Oggi li vogliamo preparare gratinati per realizzare un antipasto sfizioso, ma leggero. Ideale nelle giornate calde che sono già arrivate.
Questi sono gli ingredienti.
600 gr di pomodori
2 cucchiai di prezzemolo tritato
1 spicchio d’aglio
olio extravergine d’oliva q. b.
6 foglie di basilico tritato
20 gr acciughe sott’olio
80 ml di brodo vegetale
55 gr di pangrattato
8 gr di capperi sott’aceto
sale e pepe q. b.
Procedimento.
Pulite i pomodori, lavandoli sotto l’acqua corrente e tagliateli a circa tre quarti della loro altezza, conservando la parte superiore.
Con un coltello, scavate la parte interna ed estraete la polpa con un cucchiaino.
Salate i pomodori internamente e metteteli al contrario così da scolarli, per 20 minuti.
In una ciotola mettete acciughe scolate e tritate, pangrattato, capperi scolati, aglio, prezzemolo e basilico tritati, olio, sale e brodo.
Riempite i pomodori e disponeteli in una teglia da forno unta d’olio e infornate a 200° C per 40 minuti. A fine cottura mettete su ciascun pomodoro la calotta messa da parte e cuocete per un altro minuto.