Si tratta di un piatto povero che un tempo rappresentava per i contadini un modo per riutilizzare gli ingredienti restanti in cucina. Oggi diventa un’idea moderna da abbinare a un aperitivo o a un pasto mordi e fuggi.
Ecco gli ingredienti consigliati.
500 gr di pane raffermo
sale e pepe q.b.
2 uova
formaggio grattugiato
latte
aglio e prezzemolo q.b.
olio per frittura
100 gr di mozzarella
Procedimento
In una ciotola mettete la mollica di pane raffermo e inumiditela con il latte.
Strizzatelo bene e unite le uova. Mescolate e unite il trito di prezzemolo e aglio, il formaggio e la mozzarella a pezzetti.
Mescolate tutti gli ingredienti e formate le polpette.
Cuocetele nell’olio bollente oppure in forno. Lasciatele imbiondire, quindi scolatele su della carta assorbente.
Servitele calde, si presenteranno croccanti e con il formaggio all’interno filante.