Realizziamo la torta tenerina al cioccolato, forse la più soffice che si possa trovare. Chi la conosce bene non ne può fare a meno. Nata nel nord, si è diffusa dappertutto. E’ davvero irresistibile.
Al suo assaggio, ha una crosticina croccante, ma all’interno è una nuvola di cacao goloso che lascia tutti senza parole.
Ideale da preparare a merenda o per una ricca colazione. Noi la realizziamo spesso arricchendola anche con un goloso cioccolato fondente come guarnizione esterna. Proviamola insieme e sorprendiamo le persone a noi care.
Prepariamo la torta tenerina per un momento particolare, ma anche per coccolarci durante la giornata.
- Dosi per: 8 persone
- Difficoltà: facile
- Calorie: 395 per porzione
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 35 minuti
- Costo: Medio
Ingredienti ricetta tenerina
- 200 gr cioccolato fondente
- 100 gr di burro
- 4 uova
- 150 gr zucchero
- 50 gr di farina
- zucchero a velo
Procedimento ricetta torta tenerina
- Sciogliamo il cioccolato a bagnomaria aggiungendo anche subito dopo anche il burro a pezzetti. Separiamo i tuorli dagli albumi in due ciotole differenti e abbastanza grandi. Aggiungiamo agli albumi metà della quantità di zucchero e montiamo fino ad ottenere un composto fermo e spumoso.
- Ora montiamo anche i tuorli con la parte restante di zucchero ottenendo così un composto chiaro e spumoso e uniamo a filo il composto di cioccolato e burro. Continuano a mescolare e aggiungiamo anche gli albumi montati. Uniamo anche gli albumi montati e mescoliamo dal basso verso l’alto.
- E’ il momento di aggiungere la farina setacciata a pioggia e mescoliamo facendo dei momenti delicati dal basso verso l’alto.
- Versiamo il composto in uno stampo a cerniera di circa 24 cm e inforniamo a 180°C per 35 minuti circa. Sforniamo e lasciamo raffreddare, infine spolverizziamo con lo zucchero a velo.
Conservazione
Per mantenere la sua fragranza, conserviamo la torta tenerina sotto una campana di vetro, fino a 4 giorni.
Consiglio
Chi ama il cacao, può spolverizzare la torta unendolo allo zucchero a velo. Possiamo realizzare con la stessa ricetta, delle mini torte per la merenda dei nostri ragazzi.