Approfittando della stagione ricca di mele, realizziamo la ricetta Torta di mele al cioccolato, un connubio esaltante tra il gusto deciso del cacao e la freschezza della frutta fresca.
Proponendo questo dolce, nessuno potrà aspettarsi di trovare una ricchezza di sapori. Il cioccolato fondente fa molto bene alla salute e la torta di mele potrà essere guarnita anche con una crema al cioccolato che darà alla classica torta di mele un aspetto ricco ed invitante.
Per la gioia dei più piccoli e delle mamme, realizziamo la ricetta in mini porzioni da confezionare e consumare a merenda. I bambini mangeranno con gioia frutta fresca tutti i giorni.
- Dosi per: 6 persone
- Difficoltà:facile
- Calorie: 753 a porzione
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 80 minuti
- Costo: basso
Ingredienti ricetta torta di mele al cioccolato
- 800 gr di mele golden
- 100 gr di cioccolato fondente
- 450 gr di farina
- 250 gr di zucchero
- 4 uova
- 100 gr di succo di mela
- 80 gr di burro
- 8 gr di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Per guarnire e spolverare
- 50 gr di cioccolato fondente
- 10 gr di zucchero a velo
Procedimento ricetta torta di mele al cioccolato
- Puliamo le mele, eliminando la buccia e i torsoli interni, quindi tagliamole a spicchi abbastanza sottili e trasferiamoli in una scodella con dello zucchero in maniera che non si scuriscano in attesa di essere utilizzati.
- In un pentolino, sciogliamo il burro e lasciamolo intiepidire e nel frattempo tritiamo con un coltello il cioccolato fondente.
- In una scodella versiamo le uova a temperatura ambiente assieme allo zucchero e a un pizzico di sale e montiamo con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
- Uniamo la farina un po’ per volta e continuiamo ad impastare, infine aggiungiamo il succo di mela a temperatura ambiente e per ultimo uniamo il burro fuso intiepidito.
- Versiamo parte del composto in uno stampo da 24 cm, imburrato e infarinato. Aggiungiamo parte delle mele e con il cioccolato tritato, quindi versiamo l’impasto rimanente. Disponiamo le mele a raggiera e inforniamo in forno statico preriscaldato a 180°C, per 80 minuti circa. Facciamo sempre la prova stecchino.
- Sforniamo la torta di mele e cioccolato e guarniamola con zucchero a velo e del cioccolato che abbiamo sciolto a bagnomaria.
Conservazione
Per conservare la stessa sofficità, conserviamo la torta mele e cioccolato sotto a una campana di vetro fino a 4 giorni.
Consiglio
Possiamo aggiungere alla guarnizione anche della frutta secca. Utilizzando i cestini di carta, prepariamo la stessa ricetta per realizzare delle mini torte.
Se avanzano delle mele già a spicchio, versiamole in un pentolino con zucchero e anche miele e caramelliamole, sono una bontà.