TARANTO – Medici ambiente Taranto protagonisti di uno sportello informativo, ma anche d un articolo sul New York Times.
I medici hanno spiegato alla giornalista newyorkese venuta per spiegare negli States e non solo la complessa vicenda ArcelorMittal-Governo, perché è nata l’esigenza di uno sportello informativo.
Infatti, a spiegare tutto ci ha pensato Mariagrazia Serra, presidente dei Medici Ambiente Taranto, promossi da l’Isde. “non tutti possono permettersi visite e frequenti controlli, così noi medici abbiamo deciso di aspettarli in farmacia, gratuitamente, pronti a rispondere a tutte le loro domande”.
In più, la giornalista di New York ha fatto domande sulla salute dei bimbi di Taranto. Infine, i medici hanno spiegato come si svolgono i diversi incontri informativi.
Ogni settimana, gli organizzatori si riuniscono per incontri con gli abitanti del quartiere Tamburi, per dare consigli e indicazioni.
In più, gli sportelli informativi, volontari e gratuiti, servono anche per prevenire l’insorgenza e combattere malattie molto pericolose per la salute dovute all’inquinamento.
Il primo sportello dei medici ambiente Taranto è già attivo, mentre sono in cantiere per il prossimo anno altri punti sparsi per la città.
L’iniziativa dei medici volontari tarantini è una bella realtà per la città, che non si arrende alle difficoltà di ogni giorno.