TARANTO – Cittadella della Carità: incontro in prefettura per i lavoratori della Cittadella della Carità.
La UIL FPL cerca chiarezza per il futuro 120 lavoratori, che appare molto nebuloso. La convocazione in Prefettura della fondazione si è svolta questo pomeriggio.
L’obiettivo era sedersi al tavolo e discutere con le associazioni sindacali UIL FPL. Gli ordini del giorno sono:
- le trasformazioni del personale della Cittadella della Carità, con rapporto di lavoro part time a 12 ore settimanali e mansioni di OSS in un rapporto di lavoro a 36 ore settimanali (full time),
- la stabilizzazione dello stesso in regime di partita Iva e con relativa assunzione tramite rapporto di lavoro subordinato full time e a tempo indeterminato.
I gruppi sindacali puntano ad avere informazioni in merito al piano industriale e di risanamento della Fondazione Cittadella della Carità.
Così, i sindacati potranno avere chiarimenti in relazione ai ritardi nella erogazione delle retribuzioni.
I sindacati sperano di fugare i loro dubbi e che la fondazione, creata da Mons. Gugliemo Motolese, possa avere ancora un futuro lungo e radioso nella sua missione di aiuto e conforto alla popolazione.
Si spera che questo incontro possa essere risolutivo. Così, gli operatori saranno riconosciuti anche per il ruolo sociale svolto in città.