GROTTAGLIE – L’aereoporto di Grottaglie è al centro di un programma di sperimentazione. L’obiettivo è adottare un metodo innovativo che vede la realizzazione di un rig di simulazione verso la sua reale applicazione.
Il corpo nazionale dei vigili del fuoco, ENAC, ASI e il Reparto Sperimentale Volo dell’Aeronautica sono stati i protagonisti di questi incontri: l’obiettivo è tradurre i risultati della ricerca scientifica in vere opportunità operative.
Il progetto RPASinAir sta sperimentando nuove tecnologie per efficientare i servizi di prevenzione dei rischi e gestione delle emergenze.
Nello sviluppo del progetto è compreso anche lo studio di nuove tecnologie capaci di rilevare rischi naturali come valanghe e incendi.
Gli accorgimenti tempestivi di tali calamità danno anche la possibilità di effettuare attività di prevenzione o i soccorsi il prima possibile.
Perché a Grottaglie?
L’aeroporto di Grottaglie rappresenta uno dei baluardi più all’avanguardia del comparto aerospaziale italiano, soprattutto per lo sviluppo dei sistemi aeromobili pilotati da remoto.