Ricetta Cavatelli Rape e Salsiccia: un primo piatto semplice
Le rape sono una delle verdure più amate del periodo autunnale e invernale. Approfittiamo allora ancora un po’ di questa verdura e abbiniamola a un piatto di pasta fresca tipica del territorio. Scopriamo insieme la Ricetta dei Cavatelli Rape e Salsiccia!
Ma vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione dei Cavatelli Rape e Salsiccia!
Dosi per: 4 persone
Difficoltà: bassaraperap
Calorie: 450 kcal
Preparazione: 40 minuti
Cottura: 45 minuti
Costo: basso
Ingredienti ricetta Cavatelli Rape e Salsiccia
- Per i cavatelli: 500 grammi di farina, Acqua q.b, sale
- 1,5 kg di rape
- 300 g di salsiccia di maiale a punta di coltello
- Formaggio grana grattugiato
- Olio EVO
- Sale
- Pepe
- Peperoncino q.b
Procedimento ricetta dei Cavatelli Rape e Salsiccia
- Inizia con il preparare i cavatelli, quindi prendi la farina e impastala pian piano con acqua e un po’ di sale
- Fai riposare la pasta per mezz’ora, dopo di ché prendi un pezzo di pasta arrotondala per lungo e poi taglia dei tocchetti, adesso con due dita o con un coltello crea la scavatura su ogni tocchetto per realizzare il cavatello.
- Pulisci le rape prendendo le cime e le foglie tenere e lavale bene sotto l’acqua
- Metti l’olio EVO in una padella con uno spicchio d’aglio e un po’ di peperoncino e fai saltare la polpa della salsiccia
- Le rape sbollentale in acqua bollente salata e poi aggiungile in padella con la salsiccia
- Ora nell’acqua delle rape fai cuocere i cavatelli
- Una volta pronti saltali in padella con le rape e la salsiccia e una spolverata di grana grattugiato
Conservazione
Si consiglia di preparare i cavatelli con le rape e la salsiccia al momento. Se dovessero avanzare comunque puoi conservarli al massimo 24 ore in frigo all’interno di una vaschetta.
Consiglio
Se desideri dargli un sapore più forte e sapido al posto del grana puoi usare anche del pecorino grattugiato.