Ricetta Pomodori Ripieni: una ricetta da provare
I pomodori ripieni sono una ricetta davvero molto semplice, non prevede l’uso di molti ingredienti ed è ideale sia per un antipasto goloso sia per una cena leggera. Scopriamo insieme come si preparano e come ottenere un ripieno morbido e filante.
Contents
Ma vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione dei Pomodori Ripieni.
Dosi per: 4 persone
Difficoltà: bassa
Calorie: 350 kcal
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 20 minuti
Costo: basso
Ingredienti ricetta Pomodori ripieni
- 8 Pomodori rossi grandi a grappolo
- 250 g di pane raffermo
- Aglio
- Prezzemolo
- 300 g di macinato misto
- Sale
- Pepe
- Emmental a fette
- Parmigiano grattugiato
- 1 uovo
Procedimento ricetta Pomodori Ripieni
- Prendi i pomodori, lavali bene sotto l’acqua corrente, poi svuotali mettendo la polpa in una coppa
- Alla polpa di pomodoro aggiungi il pane raffermo bagnato bene nell’acqua
- Il prezzemolo e l’aglio, l’uovo e la carne macinata e il parmigiano grattugiato
- Mescola il ripieno per bene sino ad ottenere un impasto consistente
- Pronto il ripieno riempi i pomodori uno alla volta con un cucchiaio
- Metti i pomodori sulla carta da forno e falli cuocere per 30 minuti in forno a 180 gradi ventilato
- Dopo mezz’ora metti una fetta di Emmental su ogni pomodoro e mettili a grill per 5/10 minuti
Conservazione
I pomodori ripieni una volta pronti possono essere conservati in frigo e riscaldati successivamente. Non conservarli per più di 48 ore.
Consiglio
Se non ami la carne puoi riempire i pomodori ripieni anche in versione vegetariana con: pane raffermo bagnato, formaggio, capperi, polpa di pomodoro.