Nella giornata di ieri 20 luglio è stato firmato l’atto costitutivo di Ebiasp Puglia, da Conflavoro Pmi, l’associazione datoriale delle piccole e medie imprese e dalle sigle sindacali autonome Confsal, Confsal Fisals e Fesica Confsal.
Nasce a Taranto non per caso, poiché si desidera dare un segno distintivo che Ebiasp Puglia agirà su tutto il territorio pugliese, con l’obiettivo primario di fornire contributi per il rilancio e il progresso dell’universo Pmi.
Si agirà per il bene comune senza mettere da parte nemmeno le periferie.
Il presidente di Conflavoro Pmi, Roberto Capobianco afferma: “In Puglia non solo l’Ilva. Con Ebiasp saremo vicini alle piccole e medie imprese, la cui situazione è altrettanto grave”.
Commenta ancora:
“Sarà un punto di riferimento fattivo e concreto per le Pmi della regione e i loro lavoratori. Questo è un territorio bellissimo e volenteroso, ricco di competenze in grado di fornire un apporto enorme a tutto il Mezzogiorno. La questione dell’Ilva di Taranto è alla ribalta delle cronache, ma purtroppo in Puglia ci sono criticità enormi e numerose legate anche al mondo delle piccole e medie imprese. Ce ne occuperemo a fondo impegnandoci a superarle una volta per tutte”.
A questo fine, saranno tante le iniziative organizzare per aiutare i lavoratori e i piccoli imprenditori, in materia di formazione.
Si aiuteranno le imprese ad accedere al fondo sociale europeo, in campo sindacale verranno risolte le controversie riguardo l’applicazione dei CCNL e in ambito aziendale si farà in modo che vengano risolte le controversie relative all’applicazione degli accordi.
Con la nascita di Ebiasp regionale si starà dalla parte dei giovani, con la formazione e dei lavoratori che hanno il diritto di essere tutelati.