TARANTO – Michele Mazzarano ha reso noti i dati sui fondi regionali nella provincia di Taranto.
Infatti, la Regione Puglia ha disposto 11,5 milioni di euro per gli indigenti. I Comuni, però, dovranno valutare a chi assegnare i fondi regionali in base a quelle che sono le indicazioni delle associazioni del territorio.
Ecco l’elenco completo (in euro):
- Taranto 526.254,90;
- Martina Franca 134.325,36;
- Massafra 93.783,23;
- Manduria 91.491,33;
- Grottaglie 89.709,09;
- Ginosa 66.128,50;
- Sava 48.356,72;
- Castellaneta 47.684,17;
- Palagiano 46.545,03;
- Mottola 45.858,39;
- Laterza 44.697,46;
- San Giorgio Jonico 41.305,81;
- Statte 39.932,56;
- Crispiano 38.431,26;
- Pulsano 32.833,25;
- Lizzano 29.647,46;
- San Marzano di San Giuseppe 26.669,54;
- Palagianello 22.737,37;
- Leporano 21.881,21;
- Avetrana 19.772,63;
- Carosino 19.536,37;
- Monteiasi 15.266,78;
- Maruggio 14.931,51;
- Fragagnano 14.597,30;
- Torricella 12.296,35;
- Montemesola 10.740,00;
- Faggiano 10.171,55;
- Monteparano 6.647,21;
- Roccaforzata 5.030,70.
I fondi arrivano in base al numero di abitanti presente nel territorio comunale. In tutto, per Taranto e provincia si parla di 1.617.263,04 euro, che si aggiungono ai 4,5 milioni di euro messi a disposizione dal Governo con il decreto sui buoni spesa.
“Per un utilizzo efficace e mirato delle somme assegnate gli enti comunali faranno affidamento sui Centri Operativi Comunali, supportati dalla rete di associazioni sindacali e di volontariato che non potranno che dare un contributo importante nella gestione delle risorse”.
Così ha spiegato Mazzarano in una nota stampa sulla questione del fondi regionali.