Ricetta Panzerottini fritti: un piatto da provare
I panzerottini fritti sono un piatto davvero goloso, spesso di acquistano direttamente pronti, ma si possono fare in casa con ripieni differenti e sopratutto con un impasto morbido e un ripieno che può variare a seconda dei propri desideri. Oggi vi proponiamo un ripieno classico con pomodoro, mozzarella e prosciutto.
Ma vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione dei Panzerottini fritti!
Dosi per: 4 persone
Difficoltà: media
Calorie: 350 kcal
Preparazione: 2 ore
Cottura: 45 minuti
Costo: medio
Ingredienti ricetta Panzerottini fritti
- 1 kg di farina 00
- 6 gr di lievito di birra
- 500 g di Acqua
- Olio
- 1 cucchiaio di zucchero
- 2 fiordilatte
- 250 ml di salsa di pomodoro
- 200 g di prosciutto cotto
- 2 litri Olio di semi di girasole
Procedimento ricetta Panzerottini fritti
- Prendi la farina e crea una fontanella al centro
- Metti un cucchiaio di olio e uno di zucchero
- Sciogli il lievito nell’acqua a temperatura ambiente
- Aggiungi man mano l’acqua e impasta la farina
- Crea un impasto omogeneo e lascialo lievitare per almeno 6 ore
- Una volta lievitato crea delle palline di piccole dimensioni
- Lasciale su un vassoio separate e falle lievitare per altre 2 ore
- Prendi le palline e stendile con un mattarello
- A parte mischia la mozzarella a cubetti già con la salsa creando un impasto omogeneo
- Metti all’interno di ogni pallina stesa con il mattarello il composto di mozzarella e pomodoro e aggiungi del prosciutto, chiudi la pasta aiutandoti con una forchetta o con una rotella taglia pasta
- Fai arrivare l’olio a temperatura e friggi i panzerottini
- Falli asciugare su carta assorbente e servi in tavola
Conservazione
I panzerottini fritti devono essere preparati al momento. Una volta cotti possono essere conservati 24 ore in una vaschetta ermetica da riporre in frigorifero.
Consiglio
Si possono condire i panzerottini come si preferisce, solo con mozzarella e pomodoro, con delle verdure, rape e mozzarella, o con altri salumi.