Riso Venere con zucchine e gamberetti: un primo piatto
Il riso venere è conosciuto per il suo colorito che vira sul nero. Il suo gusto è intenso d’aromi e meno scontato di quello bianco perlato che quasi tutti usano. Grazie al suo alto contenuto di fibre è anche ottimo per chi cerca una ricetta leggera per pranzo o cena. Oggi proviamo a preparare un primo piatto con questa qualità di riso: il Riso Venere con zucchine e Gamberetti.
Ma vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione del Riso Venere con zucchine e gamberetti
Dosi per: 4 persone
Difficoltà: media
Calorie: 380 kcal
Preparazione: 35 minuti
Cottura: 45 minuti
Costo: medio
Ingredienti ricetta Riso Venere con zucchine e gamberetti
-
- 500 g di Riso Venere
- 2 zucchine
- 12 gamberi rossi
- Sale
- Pepe
- Olio EVO
- 500 ml di brodo vegetale
- Prezzemolo
- 2 pomodori
Procedimento ricetta Riso Venere con Zucchine e Gamberetti
- Prepara il brodo di verdure con un dado oppure con cipolla, carote e sedano in infusione
- In un pentolino antiaderente metti il riso venere a tostare, aggiungi un goccio d’olio EVO, e continua la cottura aggiungendo il brodo quando serve.
- Taglia le zucchine a fettine per lungo e grigliale da un lato e dall’altro
- Taglia i pomodorini a cubetti
- Cuoci in acqua bollente salata i gamberi (senza la testa) per 2/3 minuti
- Amalgama bene il riso venere aiutandoti con un altro cucchiaio di olio
- Metti il riso in una coppa o in un piatto e fallo raffreddare
- Aggiungi i pomodorini, le zucchine e i gamberi e un po’ di prezzemolo fresco e servi in tavola
Conservazione
Puoi conservare il riso venere con zucchine e gamberetti circa 24 ore in frigorifero all’interno di una vaschetta ermetica.
Consiglio
Per dare un gusto non convenzionale al risotto puoi, durante la cottura, aggiungere della scorza di limone o di arancia grattugiata.