TARANTO – Secondo le analisi condotte dall’Osservatorio economico di Stasi effettuato sui dati dell’Inps l’importo medio delle pensioni per gli agricoltori della Puglia è pari a 573,64 euro. Al di sotto dell’importo erogato durante la pandemia con il bonus autonomi.
I risultati più bassi si sono presentati nella provincia di Lecce con un importo di 543,61. Nella media la provincia di Taranto con un importo mensile stimato pari a 609,00 euro, mentre la provincia dove i pensionati “guadagnano” di più è BAT con un importo medio di 615,80 euro.
Secondo Raffaele Carrabba, presidente regionale della CIA: nonostante il pressing a livello nazionale non c’è la volontà di adeguare le pensioni agricole al potere d’acquisto e al costo della vita attuale. Le pensioni sono molto al di sotto della cosiddetta soglia di povertà assoluta indicata dall’Istat (pari a 780 euro). Importo sul quale è stato calcolato invece il Reddito di Cittadinanza.
Il dato che è stato elaborato sulla base delle pensioni di invalidità, vecchiaia e superstiti, in campo agricolo sarà alla base anche di un nuovo confronto che avverrà attraverso un webinar in diretta streaming sulla pagina di Inac Puglia, grazie anche alla promozione di CIA Puglia.