Il periodo estivo ci regala tantissimi ortaggi di stagione, tra questi troviamo i peperoni. Anche se spesso si trovano tutto l’anno, grazie alle serre, il periodo migliore per mangiarli e da giugno fino a ottobre. Quindi oggi vi proponiamo una ricetta colorata ed estiva: i Peperoni Ripieni Con Riso!
Peperoni Ripieni con Riso: un piatto da provare
Ma vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione dei Peperoni farciti al forno con il Riso
Dosi per: 4 persone
Difficoltà: media
Calorie: 400 kcal
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 45 minuti
Costo: medio
Ingredienti ricetta Peperoni Ripieni con Riso
- 8 peperoni gialli o rossi (non troppo grandi)
- 500 grammi di riso Carnaroli
- 350 g di salsiccia fresca
- 150 g di parmigiano grattugiato
- 200 g di pomodorini
- 2 mozzarelle fiordilatte
- Prezzemolo
- Aglio
- Olio Evo
Procedimento ricetta Peperoni ripieni con riso
- Pulite 6 peperoni, senza romperli a metà, ma scavandoli bene per creare posto al ripieno
- Due peperoni tagliateli a fettine oppure a cubetti, dopo aver eliminato i semi e la parte bianca
- Saltate in padella con olio EVO e uno spicchio d’aglio la salsiccia, il prezzemolo tritato, i pomodorini tagliati a metà e i peperoni a cubetti
- Fate tostare il riso in una pentola antiaderente e aggiungete un paio di cucchiai di brodo vegetale per farlo cuocere
- A metà cottura aggiungere il sugo con la salsiccia e lasciate cuocere
- Togliere il riso dal fuoco quando mancato circa 3 minuti alla fine della cottura
- Mettete il riso nei peperoni svuotati alternando: riso, parmigiano, cubetti di mozzarella
- Chiudete i peperoni e mettete: sale, olio e pepe
- Fate cuocere in forno per circa 30/40 minuti a 180° ventilato
- Servite i peperoni ripieni di riso in tavola
Conservazione
I peperoni ripieni di riso una volta cotti possono essere conservati in frigo per circa 48 ore. Dopo la conservazione basterà scaldarli in forno o al microonde.
Consiglio
Puoi creare il risotto che preferisci da mettere all’interno dei peperoni. Puoi anche scegliere di farlo completamente vegetariano senza l’aggiunta della salsiccia.
Scopri anche un'altra ricetta deliziosa: il Risotto al Tartufo!