Gli spaghetti alla chitarra con salmone sono un taglio di pasta fresca che si adatta a diversi sughi. Oggi te li vogliamo far provare con una crema aromatizzata al limone e con l’aggiunta di salmone affumicato. Pronto a provare questa buonissima ricetta? Ecco la ricetta completa!
Spaghetti alla Chitarra con salmone: un primo da provare
Ma vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione
Dosi per: 4 persone
Difficoltà: media
Calorie: 400 kcal
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 45 minuti
Costo: medio
Ingredienti
-
- 400 g di farina 00
- 4 uova grandi
- Sale
- 250 g di Salmone affumicato
- Pepe
- 2 limoni
- Prezzemolo
- Aglio
- 250 ml di panna fresca
Procedimento
- In una coppa metti la farina e successivamente le uova, impasta il tutto fino a ottenere la pasta per gli spaghetti.
- Con la chitarra, strumento apposito per la pasta, crea i nidi di spaghetti alla chitarra (in alternativa puoi fare delle tagliatelle o acquistare gli spaghetti già pronti)
- In una padella versa un paio di cucchiai di Olio EVO e metti a soffriggere uno spicchio d’aglio e un po’ di prezzemolo
- Aggiungi il salmone affumicato e la panna fresca
- Aggiungi il succo di limone e del limone grattugiato
- Infine, metti sale e pepe
- Cuoci la pasta in una pentola d’acqua salata
- Scola gli spaghetti alla chitarra e infine saltala in padella con il sugo
- Servi il piatto con una spolverata di prezzemolo fresco e pepe fresco grattugiato
Conservazione
Si consiglia di preparare la ricetta al momento. Se si preparano gli spaghetti alla chitarra freschi, si possono successivamente congelare e conservare per 30 giorni.
Consiglio
Gli spaghetti alla chitarra con salmone possono essere saltati in padella anche con il formaggio fresco, al posto della panna fresca.