Con la notte di San Lorenzo è scattata l’ordinanza “Anti inciviltà”.
Sono scattati controlli severi contro musica a tutto volume nei chioschi sul lungomare, bancarelle e tavolini selvaggi, strade e marciapiedi disseminati di bottiglie di vetro e camper in sosta vietata in viale Jonio e viale del Tramonto.
E’ prevista per la giornata di Ferragosto tolleranza zero e coloro che trasgrediscono sporcando le strade o tenendo musica ad alto volume, multe fino a 500 euro.
Sarà tolleranza zero anche per la «camperopoli» di San Vito.
Già in questi giorni si sono mossi almeno una ventina di uomini di polizia locale, polizia di Stato e carabinieri che hanno messo a setaccio i luoghi più frequentati dalla movida dei vacanzieri.
La nuova ordinanza è stata notificata dal sindaco Melucci e dal dirigente della polizia municipale Michele Matichecchia che ha multato i venditori ambulanti indisciplinati.
Attenzione perché sono nel mirino anche bar e chioschi che occupano abusivamente il suolo pubblico con tavolini e attrezzature lungo tutto il lungomare.
E’ vietata la vendita e il consumo di bevande in bottiglia o lattina (anche nei distributori automatici) da mezzanotte alle cinque del mattino a meno che le bevande non siano consumate nei locali, interni o esterni, dei locali che le hanno somministrate.
Nell’ordinanza si vieta l’ abbandono di rifiuti, gli schiamazzi, l’ imbrattamento di spazi pubblici. I locali che diffondono musica dovranno inoltre dotarsi di relazione di impatto acustico e rispettare i limiti di emissioni come previsto dalla legge.
L’ordinanza ha valore fino a fine ottobre 2019.