Dal 5 marzo si apre lo stato di agitazione dei dipendenti dell’indotto.
L’indotto dello stabilimento siderurgico torna a protestare e lo fa con una lettera inviata al Ministero dello Sviluppo economico, all’Ilva e al nuovo acquirente dell’azienda, la società Am Investco guidata dalla multinazionale Arcelor Mittal.
Contents
La lettera arriva a pochi giorni dal riavvio del negoziato tra le parti al Mise. Il primo incontro è fissato il 9 marzo e ne seguiranno altri il 20 e il 29 marzo.
La protesta nasce dal fatto che nonostante le richieste d’aiuto c’è stato disinteresse degli organi competenti nei confronti delle esigenze dei lavoratori e delle lavoratrici dell’Ilva.
I Sindacati affermano che la situazione non accenna a migliorare, visto che le retribuzioni non vengono erogate con puntualità e vengono messi in discussione anche i diritti dei lavoratori.