La CIA Puglia e la Coldiretti Puglia sono entrambe intervenute per richiedere che vengano attuate misure urgenti per agricoltori vessati dal clima. Il commento della CIA è giunto dopo ciò che si è verificato solo tre giorni fa in alcune zone della Puglia, dal tarantino fino al barese.
Le piogge e la grandine infatti, hanno rovinato intere colture, vigneti e campi. Per questo secondo la CIA è necessario concordare con il governo e le regioni una riforma sulle calamità con procedimenti assicurativi che permettano di attivare un vero “paracadute” di salvataggio sugli effetti atmosferici dannosi.
Sul problema del maltempo e grandinate è intervenuta anche la Coldiretti Puglia che ha affermato: la tropicalizzazione del clima ha colpito nuovamente in negativo gli agricoltori.
Con danni su diversi ortaggi e colture, come gli oliveti. Anche la Coldiretti richiede misuri urgenti come ad esempio il PSR, come la sottomisura 5, al fine di dare ristoro alle aziende agricole che perdono liquidità e reddito a causa delle implicazioni di un clima tropicale che danneggia anche impianti e strutture.