La pasta è buona in tutte le forme e con tutti i condimenti, ma parlando di pasta ripiena non possiamo non citare la bontà dei tortelli di erbette. Un piatto semplice, sano e genuino da poter preparare per la propria famiglia o in una cena con gli amici.
Contents
Ricetta Tortelli di erbette: una golosità
Ecco la preparazione e gli ingredienti dei tortelli o ravioli alle erbette.
- Dosi: 4 persone
- Difficoltà: media
- Calorie: 345 kcal
- Preparazione: 40 minuti
- Cottura: 5 minuti
- Costo: basso
Ingredienti per la preparazione dei tortelli di erbette
- 2 uova;
- 150g di farina 00;
- 100g di farina di semola;
- Sale;
- Pepe;
- 200g di erbette miste;
- Parmigiano reggiano;
- 80g di ricotta;
- 70g di burro;
- Salvia.
Procedimento della ricetta dei tortelli alle erbette
- Preparare la pasta per tortelli mescolando farina 00, la farina di semola e le uova fino ad ottenere un impasto compatto.
- Lavare e portare ad ebollizione la cottura erbette per circa 5 minuti.
- Strizzare le erbette e ripassarle in padella con un tocchetto di burro, condendo il tutto con un po’ di sale e pepe, e poi lasciare raffreddare.
- Stendere la pasta e lasciarla riposare per qualche minuto.
- Quando le erbette sono fredde unire qualche cucchiaio di parmigiano e la ricotta e mescolare il composto.
- Disporre il ripieno sulla pasta, ricoprire e ritagliare i tortelli.
- Far bollire l’acqua e far cuocere i tortelli per 5 minuti.
- In una padella far sciogliere del burro e unirvi la salvia.
- Scolare i tortelli e insaporirli con il burro e la salvia.
- Servire con una spolverata di parmigiano ed un pizzico di pepe nero.
Scopri anche la ricetta della Pasta al forno con broccoli e besciamella.
Conservazione
I tortelli possono essere congelati, oppure vanno conservati in frigorifero per un massimo di due o tre giorni.
Consiglio
I tortelli alle erbette sono ottimi se accompagnati ad un saporito vino rosso. Per gustarli in maniera alternativa possono essere serviti con un sugo di pomodori datterini freschi.