Un’esplosione di sapori in un tripudio di colori. I fusilli con ragù vegetariano, sono un piatto semplice ma in grado di appagare tutti i sensi.
Contents
Fusilli con ragù vegetariano: primo delizioso
Scopriamo insieme come preparare i Fusilli con ragù vegetariano!
- Dosi: 4 persone
- Difficoltà: bassa
- Calorie: 350 kcal per porzione
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 20 minuti
- Costo: basso.
Ingredienti per i Fusilli con sugo vegetariano
- Fusilli: 400g;
- Finocchio: 1;
- Carote: 2;
- Zucchine: 2;
- Cipolla: 1;
- Pomodori: 200g;
- Basilico;
- Olio di oliva;
- Sale;
- Pepe.
Procedimento dei Fusilli con ragù vegetariano
- Lavare il finocchio, le carote, le zucchine e i pomodori e tagliarli a dadini.
- Tritare la cipolla e farla soffriggere con un po’ di olio di oliva in una padella.
- Far bollire l’acqua salata
- Buttare i fusilli e falli cuocere per il tempo indicato
- Unire tutte le verdure al soffritto di cipolla e farle cuocere, aggiungendo dell’acqua quando rischiano di seccarsi.
- Quando i fusilli sono pronti, farli saltare in padella con tutte le verdure per qualche minuto.
- Impiattare e condire con un filo di olio, sale, pepe e basilico a piacere.
Conservazione
I fusilli con ragù vegetariano sono ottimi anche qualora si volessero riscaldare. Si possono riscaldare sia in forno che in microonde, ma bisogna stare attenti a non farli seccare troppo. Possono essere conservati per un giorno all’interno del frigorifero.
Consiglio
Se ami le consistenze più liquide puoi cuocere i fusilli con sugo vegetariano unendo al composto qualche cucchiaio di brodo vegetale. La consistenza sarà più morbida e i sapori verranno enfatizzati maggiormente.
Potrebbe interessarti anche la Ricetta Lasagne Verdi!