Le Tagliatelle fatte in casa con ceci alla tarantina sono un piatto gustoso e squisito che fa parte della tradizione del territorio. Il binomio salsa e ceci insieme con la pasta fresca è insolito, ma ricorda la cucina rurale di una volta e quindi anche la sua genuinità.
Ingredienti per Tagliatelle fatte in casa con ceci
- 1 Kg di farina di grano tenero tipo “00”
- 750 grammi di passata di pomodoro
- 500 grammi di ceci
- tre cucchiai di Olio extravergine di oliva
- uno spicchio d’aglio
- mezza cipolla
- una foglia foglia di alloro
- un pizzico di sale
- acqua q.b.
Preparazione delle Tagliatelle fatte in casa con ceci
Mettere i ceci in ammollo la sera precedente in una coppa. Per la preparazione della pasta, iniziare versando la farina ed un pizzico di sale in una coppa e aggiungere acqua un poco per volta mentre si procede ad impastare.
Una volta ottenuto l’impasto tagliare delle striscette e passarle nella macchina per la pasta spianandola fino ad avere delle strisce lunghe e piatte.
Mettere le strisce ottenute su un tagliere e farle asciugare per circa venti minuti, poi ripassarle nella macchina per la pasta e tagliarle. Dopo averle tagliate disporle in un vassoio e fare riposare per circa 30 minuti.
Adesso iniziare a preparare il condimento: mettere in una pentola i ceci insieme ad uno spicchio d’aglio, una foglia di alloro, coprire con acqua e fare bollire il tutto per quasi un’ora.
Mettere in un’altra pentola l’olio, la cipolla tritata e farla soffriggere fino a farla imbiondire, aggiungere la passata di pomodoro e mezzo bicchiere di acqua.
Fare cucinare la passata di pomodoro per circa venti minuti e una volta cotta versare i ceci cotti nella pentola dove sta cucinando la salsa di pomodoro e cuocere il tutto insieme per altri 10 – 15 minuti.
Adesso mettere sul fuoco la pentola con l’acqua per cucinare le tagliatelle e non appena raggiunge il bollore far cuocere la pasta per circa 6 – 7 minuti. Quando le Tagliatelle fatte in casa con ceci sono cotte condire e servire a tavola.