Se sei un amante dei primi piatti e vuoi assaporarne uno dal gusto deciso e inebriante, non lasciarti scappare la ricetta del risotto salsiccia e taleggio.
Contents
Risotto salsiccia e taleggio: primo piatto
Scopriamo insieme come preparare il risotto taleggio e salsiccia!
- Dosi: 4 persone
- Difficoltà: bassa
- Calorie: 610 kcal per porzione
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 20 minuti
- Costo: basso
Ingredienti del Risotto con salsiccia e taleggio
- Riso: 250g;
- Salsiccia: 200g;
- Vino bianco;
- Sale;
- Cipolla;
- Olio di oliva;
- Taleggio: 100g;
- Parmigiano reggiano.
Procedimento per il Risotto con salsiccia e taleggio
- Tagliare la cipolla, ridurla in dadini e unirla ad un po’ di olio di oliva in una padella, facendo soffriggere il tutto.
- Tagliare la salsiccia e unirla alla cipolla facendola cuocere per circa 5 minuti e poi condirla con del sale.
- Versare il riso e farlo tostare con la cipolla e la salsiccia, sfumando tutto con il vino bianco.
- Mescolare con cura in modo da ottenere una cottura omogenea.
- Aggiungere un po’ di acqua se il piatto si secca troppo e continuare a mescolare.
- Una volta cotta, togliere la ricetta dal fuoco, aggiungere il taleggio e mantecare il riso con il parmigiano reggiano.
Conservazione
Il risotto con salsiccia e taleggio può essere riposto in frigorifero per un paio di giorni, ma deve essere sigillato in maniera ermetica.
Consiglio
Il risotto con salsiccia e taleggio può essere impreziosito da una spolverata di noci oppure accompagnato ad un bicchiere di vino rosso, elemento che enfatizzerà il sapore del piatto rendendolo unico e sorprendente.
Scopriamo insieme anche la Ricetta del Risotto al Barolo e parmigiano!