TARANTO – Medioevo Prossimo Venturo, questo il titolo della rassegna cinematografica che andrà in scena dal 20 al 22 agosto all’Oasi dei Battendieri sulla strada Circummarpiccolo di Taranto. L’evento è organizzato da Levante International Film Festival e dalla Mostra del Cinema di Taranto e oltre alla possibilità di vedere film sotto le stelle, ci sarà anche la possibilità di effettuare interessanti degustazioni enogastronomiche e immergersi nel suggestivo ambiente che fa da sfondo.
Medioevo Prossimo Venturo: 3 giorni di degustazioni, visite guidate e film
L’evento vede la direzione artistica a cura di Mimmo Mongelli ed è supportata da Regione Puglia e da Puglia 365, nonché dal Teatro Pubblico Pugliese. L’evento avrà inizio in ogni giorno di pomeriggio, dove si attendono visite guidate sul luogo, che proseguiranno con degustazioni e assaggi e poi ben due film a serata, ciascuno dei quali racconterà il Medioevo, ma allontanando il luogo comune del “periodo buio” della nostra storia.
Potrebbe interessarti – Il MArTA resta aperto anche a Ferragosto: ecco cosa vedere
Il programma
Il calendario prevede l’inizio delle proiezioni per venerdì 20 agosto, mentre l’ultimo spettacolo sarà alle ore 20.30 di domenica 22 agosto. Il programma:
- Venerdì 20 agosto
- Ore 19: degustazione di benvenuto e visita guidata all’Oasi;
- 15: relazione sulla Contemporaneità del Medioevo a cura del professor Domenico Carignano;
- 50: Film “Ophelia” (2018),
- A seguire: “Un Amleto di meno” (1973).
- Sabato 21 agosto
- Ore 19: degustazione e visita guidata
- 10: Relazione sulle Nuove tecnologie dell’audiovisivo e racconto del Medioevo a cura del M° Antonio Minelli.
- 30: “Le Crociate” (2005);
- A seguire: “Brancaleone alle Crociate” (1970).
- Domenica 22 agosto
- Ore 19: degustazione e visita guidata
- 10: Relazione su Storie del Passato al Cinema a cura del regista Massimo Cerbera.
- 30: “Excalibur” (1981)
- A seguire: “Lancillotto e Ginevra” (1974).