In un comunicato il sindaco di Pulsano Francesco Lupoli informa che il paese riapre i centri di informazione ai turisti grazie ai percettori del Red. “La scommessa è di far sentire il turista come a casa“. Come? La ricetta prevede la qualità dell’accoglienza, nonché “la capacità di offrire informazioni puntuali e servizi che rispondano alle esigenze dei visitatori, appassionati di storia, tradizioni, arte e cultura enogastronomica“.
La nota del comune di Pulsano
L’obiettivo è anche promuovere il territorio all’estero tramite gli strumenti di comunicazione moderna, che sia anche interattiva e multimediale, senza però dimenticare “il canale diretto basato sul contatto con le persone che il persone dell’ufficio delle informazioni turistiche saprà coltivare al meglio, qualificandosi per gentilezza e conoscenza del territorio”.
I ringraziamenti
Ad assicurare l’apertura dei centri di informazione saranno i volontari e i percettori del Red, ovvero il Reddito di Dignità, che hanno risposto positivamente all’invito dell’ufficio Servizi Sociali di Pulsano e all’assessore Marika Mandorino. Tra i ringraziamenti il sindaco ricorda anche il delegato al Turismo Antonio Basta per aver seguito la procedura, Alessandra D’Alfonso per aver rilanciato ulteriormente il MAP e l’assessore Marra per il programma di marketing.
Leggi – Rimodulazione orari hub vaccinali nel tarantino: nuovi orari
Centri di informazione: giorni e orari di apertura
I centri di informazione di Pulsano saranno aperti dal martedì alla domenica dalle ore 10.30 alle ore 12.30, mentre nel weekend (venerdì-sabato-domenica) dalle 20 alle 22. Il Castello De Falconibus sarà aperto da martedì al sabato dalle ore 20 alle 22 e la domenica fino alle 23. Il Museo Contadino sarà aperto giovedì e sabato dalle 20 alle 22, mentre il Museo Archeologico resterà aperto dalle 18.30 alle 21.