MOTTOLA – Ritorna anche quest’anno la giornata dedicata interamente alla conoscenza del software libero.
Sabato 27 ottobre, dalle 9:30 alle 13:00, sarà presentato un convegno dedicato sia ai neofiti che ai professionisti, presso la Sala Convegni Comunale di via Vanvitelli.
Il Linux Day è promosso da ILS – Italian Linux Society e organizzato localmente dai LUG italiani e dagli altri gruppi che condividono le finalità della manifestazione.
“World Wild Web”
è il titolo del tema di quest’anno, che verte su argomenti relativi alla privacy e ai pericoli di sicurezza legati all’utilizzo del web.
Saranno tre le tematiche affrontate:
- trashware su dispositivi mobile;
- parental control sui minori di 18 anni;
- developer.
Alex Grottola, Massimiliano Perrone e Carlo Girardi sono i relatori. Spiegheranno come con dei vecchi smartphone android si possano utilizzare nuovi sistemi operativi, allo scopo di monitorare e limitare l’azione dei bambini.
L’organizzatore del Linux Day, Valerio Como, afferma che al giorno d’oggi è importante comprendere come le tecnologie sono sviluppate. Sottolinea, perciò, come questa occasione sia ideale per parlare di tecnologie software open source, accessibili a tutti.