Quella delle frittelle di patate e cipolle è una ricetta facile e veloce da realizzare.
Contents
Con pochi ingredienti riuscirai a servire un contorno sfizioso e croccante che tutti apprezzeranno.
Frittelle di patate e cipolle: deliziose
Scopriamo insieme la ricetta e il procedimento per le frittelle di patate e cipolle!
- Dosi: 4 persone
- Difficoltà: bassa
- Calorie: 280 kcal per porzione
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 15 minuti
- Costo: basso
Ingredienti per la ricetta delle frittelle con patate e cipolle.
- Patate: 500 g
- Cipolle: 2
- Farina: 50 g
- Sale: q. b.
- Pepe: q. b.
- Olio evo: q. b.
- Rosmarino: 1 rametto
Procedimento per la preparazione delle frittelle di patate con le cipolle
- Sbucciare le patate, lavarle e ridurle in striscioline sottili, utilizzando una grattugia a fori larghi.
- Avvolgere le patate in un canovaccio pulito, annodarlo e spremerlo vigorosamente per eliminare l’eccesso di acqua.
- Disporre le patate in una ciotola, nella quale verranno grattugiate anche le cipolle, una volta pulite.
- Aggiungere la farina e il rosmarino, salare e pepare, mescolando il tutto con una forchetta.
- Scaldare 3 cucchiai di olio evo in una padella antiaderente.
- Aiutandosi con un cucchiaio, disporre il composto ottenuto nella padella, assicurandosi che l’olio sia ben caldo.
- Cuocere le frittelle con le patate e cipolle facendole dorare da entrambi i lati e aiutandosi con una paletta per girarle.
- Adagiare le frittelle su un foglio di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servire in tavola.
Conservazione
È possibile conservare le frittelle con le patate e cipolle per un giorno, riposte in un contenitore ermetico, avendo cura di scaldarle prima di consumarle.
Consiglio
Le frittelle con patate e cipolle possono essere cotte anche in forno preriscaldato a 190° per 15-20 minuti: basta fare dei mucchietti, schiacciandoli con il cucchiaio, disporli su un foglio di carta forno e procedere alla cottura.
Scopriamo insieme anche la Ricetta Zucca al forno insaporita al timo!