Le mani in pasta ricordano la tradizione, quando le nostre nonne non si stancavano mai e in cucina ci mettevano tutto l’amore.
Amiamo mangiare questa pasta ogni volta che ritorniamo a casa e oggi vi proponiamo la ricetta.
Ingredienti e preparazione delle Sagne ‘ncannulate per quattro persone
- 250 gr di farina di farro
- 100 gr di farina di semola di grano duro
- 300 gr di ricotta
- acqua e sale q.b.
Procedimento ricetta Sagne ‘ncannulate
Su un tavolo da lavoro, versate le due farine e formate una fontana. Unite acqua appena tiepida e sale. Iniziate ad impastare fino a ottenere un impasto sodo ed elastico.
Formate un panetto e lasciatelo riposare per circa 15 minuti, quindi stendetelo con il mattarello in una sfoglia sottile di circa 2 millimetri.
Con un coltello, tagliate la sfoglia in strisce larghe 2 centimetri e quindi arrotolate ogni striscia su se stessa, tenendo ferma un’estremità. Con una mano bloccate l’estremità e con l’altra arrotolate, oppure attorcigliate la pasta su un dito.
Disponete le strisce arrotolate sul piano e lasciate asciugare per mezza giornata, oppure tutta la notte.
Le sagne ‘ncannulate sono pronte per essere cotte e insaporite a piacere.