La zuppa di pesce è uno dei piatti unici più amati in tutta la nostra penisola, realizzato sempre in modo diverso, a seconda del pesce che si trova in commercio.
Ricetta Zuppa di pesce: da provare
Si tratta di una ricetta tramandata da anni, con differenti varianti, ma tipica della cucina povera delle zone di mare, quando, per prepararla, si usavano i pesci meno pregiati e gli scarti degli stessi.
Scopriamo insieme come preparare una zuppa di pesce deliziosa!
- Dosi: 6 persone
- Difficoltà: bassa
- Calorie: 350 kcal per porzione
- Preparazione: 30 minuti
- Cottura: 60 minuti
- Costo: medio-alto
Ingredienti per la ricetta della zuppa con il pesce
Per la zuppa di pesce
- Coda di rospo: 2
- Cozze: 600 g
- Gallinelle: 2
- Triglie: 500 g
- Seppie: 500 g
- Gamberi: 6
- Passata di pomodoro: 400 g
- Aglio: 1 spicchio
- Prezzemolo: 1 ciuffetto
- Olio extravergine di oliva: q.b.
- Vino bianco secco: 1 bicchiere
- Sale: q.b.
- Pepe: q.b.
Per il brodo di pesce
- Carote: 1
- Sedano: 1 costa
- Cipolla: 1
- Acqua: 1 litro
- Pepe in grani: q.b.
- Prezzemolo: q.b.
Procedimento per la preparazione della zuppa di pesce
- Pulire le gallinelle, le triglie, le code di rospo eviscerandole, sciacquandole e dividendole in filetti, tenendo da parte gli scarti, teste, code e pinne.
- Pulire i gamberi: privarli di testa e coda ed eliminare il carapace, estraendo il filamento scuro, con l’aiuto di uno stuzzicadenti.
- Lavare la carota, la costa di sedano e la cipolla e tagliarle a pezzetti, quindi disporle in un tegame con gli scarti del pesce, alcuni grani di pepe e il prezzemolo.
- Coprire con acqua e far cuocere per due ore eliminando la schiuma che si formerà in superficie.
- Nel frattempo, pulire le cozze scartando quelle rotte o aperte e lavarle accuratamente.
- Scaldare un filo d’olio con uno spicchio d’aglio in una padella e aggiungervi le cozze, coprire con un coperchio, facendole cuocere per qualche minuto.
- Sgusciare le cozze, tenendone da parte qualcuna con il guscio per guarnire i piatti.
- Scaldare un po’ d’olio con due spicchi d’aglio in un tegame abbastanza capiente e versarvi le seppie pulite e tagliate a strisce, facendole rosolare per alcuni minuti a fiamma vivace.
- Unire il vino bianco, lasciandolo evaporare e versare la passata di pomodoro e il liquido di cottura delle cozze, facendo cuocere il tutto per 25 minuti.
- Filtrare il brodo di pesce , aggiungere i tranci di coda di rospo e gran parte del fumetto, e proseguire la cottura a fiamma bassa per una decina di minuti.
- Aggiungere i filetti di triglia e di gallinella, continuando la cottura per 5 minuti e, infine, unire i gamberi e le cozze sgusciate.
- Salare, pepare, aggiungere le cozze con il guscio, un po’ di prezzemolo e servire la zuppa di pesce ben calda.
Conservazione
È possibile conservare la zuppa di pesce nel frigorifero, dentro un contenitore ermetico, per 2 giorni al massimo. Se gli ingredienti utilizzati sono freschi, la zuppa di pesce, può essere congelata.
Consiglio
È importante non aggiungere tutti i pesci insieme, poiché hanno tempi di cottura diversi.
Scopriamo insieme anche la Ricetta Torta di Patate con prosciutto e formaggio!