TARANTO – Le Tagliatelle al limone alla tarantina sono una delle ricette più popolari della Puglia e sono molto apprezzate da tutti e anche dai turisti che ogni anno visitano la splendida città. Ottimi sono i limoni della costiera amalfitana che forniscono una produzione abbondante e sono ideali per preparare questa gustosa pasta. Spesso la ricetta viene preparata utilizzando gli spaghetti, anche se la variante con le tagliatelle è ritenuta quella più apprezzata da tutti. Ecco come procedere per la preparazione di questa meravigliosa ricetta.
Ingredienti per Tagliatelle al limone alla tarantina
- 400 g di tagliatelle
- 100 g di burro
- 100 g di panna da cucina
- 1 scorza di limone grattugiato
- Parmigiano grattugiato.
Preparazione per Tagliatelle al limone alla tarantina
La preparazione della ricetta Tagliatelle al limone alla tarantina, nonostante sia semplice, ha bisogno di essere eseguite con la massima precisione e accuratezza. I gesti sono pochi ma importanti e per questo è bene seguire passo dopo passo la procedura.
Iniziare mettendo a bollire l’acqua a fiamma viva, nel frattempo lavare il limone per bene, asciugarlo per bene e con un coltello ben affilato dovremo rimuovere soltanto la parte gialla della buccia, lasciando quella bianca attaccata alla polpa.
Sciogliere il burro e la panna da cucina all’interno di una padella capiente, mettere la buccia di limone e farla cuocere non più di un minuto. Se cuoce troppo rilascerà un sapore amaro nella salsa e rovinerà la pasta. Aggiungere al composto mezzo bicchiere d’acqua di cottura della pasta, dove nel frattempo sono state calate le tagliatelle.
A questo punto scolare la pasta e buttarla nella salsa, aggiungere il parmigiano grattugiato, sale, pepe e peperoncino a piacere. Fare mantecare per 30 secondi e poi versare nei piatti, aggiungere del prezzemolo e servire.