Il progetto Erasmus continua il suo percorso all’insegna della conoscenza di nuove culture. In questo filone si inserisce anche l’Istituto Paritario Plateja di Taranto, che ha dato il benvenuto agli studenti stranieri, provenienti da Bulgaria, Romania, Lituania e Turchia, e che saranno attori protagonisti di un importante scambio culturale, in nome dei principi basilari del progetto Erasmus.
I principi in chiave del progetto Erasmus
Proprio a Taranto sono giunte alcune delegazioni europee, che si occuperanno di svolgere attività didattiche aventi come tema centrale la violenza e le discriminazioni, incentivando gli studenti alla conoscenza dei principi di tolleranza e del rispetto reciproco, contrastando così fenomeni ignobili come il bullismo e il cyberbullismo. Ovviamente l’incontro avrà anche una finalità turistica, con gli alunni e gli insegnanti del Plateja che si occuperanno di far conoscere agli studenti stranieri le bellezze di Taranto, i suoi monumenti, le sue strade, il lungomare.