MONTEMESOLA – Per preparare le brasciole si può utilizzare a piacimento qualunque genere di carne. Vitello, cavallo o maiale, ognuno dà al piatto quel sapore invitante e prelibato. Il sugo di cottura delle brasciole, è ottimo per condire la pasta fatta in casa.
Ingredienti per 4 persone:
- 4 fette grandi di carne
- 100 gr di pancetta
- 4 fette di caciocavallo
- 2 bicchieri di brodo di carne
- 500 gr di polpa di pomodoro
- 1 cipolla
- 2 spicchi d’aglio
- olio extravergine d’oliva q.b.
- sale e pepe q.b.
- peperoncino a piacere
- 1 dl di vino bianco
- 1 ciuffetto di prezzemolo
Procedimento
1 Iniziamo tritando la cipolla, il prezzemolo e l’aglio.
2 Stendiamo le fette che a piacere possiamo tagliare in due ottenendo così 8 piccole brasciole. Riempiamo le fette con pancetta, caciocavallo, parte del trito di aglio e prezzemolo.
3 Arrotoliamo le fette di carne e fissiamole con degli stecchini.
4 Rosoliamole in una padella con qualche cucchiaio d’olio evo e aggiungiamo aglio e cipolla tritati. Insaporiamo con sale e pepe, aggiungiamo il vino e lasciamo sfumare.
5 E’ il momento di aggiungere la passata di pomodoro e il peperoncino. Copriamo e lasciamo in cottura a fuoco basso, aggiungendo man mano, del brodo vegetale.
6 Aggiungiamo qualche foglia di basilico. Utilizziamo il sugo per condire la pasta.