TARANTO – Europa Verde Taranto ha pubblicato e diffuso un comunicato nel quale illustra i suoi obiettivi, ovvero quello di creare delle comunità energetiche rinnovabili nei quartieri periferici del capoluogo jonico, tramite la ristrutturazione dell’edilizia residenziale pubblica di alcune zone, come Tramontone, a Talsano, e nel quartiere Paolo VI.
Cosa sono le Comunità energetiche rinnovabili
Ma cos’è una Comunità energetica rinnovabile? Si tratta di un “modello di produzione distribuita dell’energia da fonti rinnovabili per fornire benefici ambientali, economici e sociali a tutti i soggetti coinvolti”. L’obiettivo è quello di riqualificare le case popolari di Tramontone e Paolo VI al fine di realizzare il loro efficientamento energetico e consentire forme di autoproduzione di energia rinnovabile. Questo porterà a un risparmio significativo in bolletta per le famiglie e la produzione dell’energia avverrebbe senza arrecare danno all’ambiente.
L’esempio di Brindisi
Come recente riferimento vi è quello di Brindisi: “È solo di ieri la notizia che l’Amministrazione comunale di Brindisi ha creato una comunità energetica in collaborazione con l’ARCA (ex IACP) della Regione Puglia in quanto proprietaria delle case popolari”. Questo fatto rappresenta un’occasione e un motivo di fiducia, che dimostra come “gli ecologisti possono governare i territori dando finalmente risposte alle urgenze in materia di povertà e di ambiente”.