MONTEPARANO – Si avvicina il Natale ed è classico mangiare spesso il baccalà considerando che le temperature si stanno abbassando. E’ un piatto prelibato quello che oggi vi proponiamo, ricco di sapori e profumi. Con il sugo si può anche condire la pasta e accompagnare con pane casereccio.
Ingredienti per 4 persone
- 1 chilo di baccalà dissalato
- 500 gr di polpa di pomodoro o passata
- 1 cipolla media
- 500 gr di patate
- 1 cucchiaio di uvetta e 1 di capperi
- 100 gr di olive nere
- sale q.b.
- pepe nero q.b.
- peperoncino a piacere
- olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione del baccalà con olive e pomodori di Monteparano
- Lasciate in ammollo il baccalà per qualche ora per ridurre il sale.
- In un tegame capiente iniziate a rosolare le patate tagliate a tocchetti grossi.
- Tritate la cipolla grossolanamente e quando le patate si sono imbiondite, aggiungetela e amalgamate bene a fiamma dolce.
- Nel frattempo, sciacquate i capperi e in una ciotola aggiungeteli all’uvetta e alle olive.
- E’ il momento di mettere da parte cipolla e patate e nello stesso tegame fate ridurre la polpa di pomodoro, aggiungete le olive, i capperi e l’uvetta e fate insaporire.
- A metà cottura, disponete il baccalà con il lato della polpa rivolta in alto e distribuite le patate con la cipolla. Insaporite con pepe e peperoncino e poco sale.
- Continuate la cottura a fuoco basso e con il coperchio. Se durante la cottura il sugo è troppo ristretto aggiungete dell’acqua. Il baccalà dovrà cuocere al massimo 15 minuti.