Vi è mai capitato di sentire un pipistrello svolazzare apparentemente perso e totalmente disorientato, che ha trovato e scelto la vostra casa come luogo di rifugio temporaneo. Sappiamo bene quale sia la primissima reazione che si prova: quella di panico assoluto. I pipistrelli sono delle creature piuttosto misteriose che sono spesso associate a svariate leggende e superstizioni.
La cosa importante da fare in questi casi, però, è mantenere la calma e sapere come bisogna comportarsi in una situazione del genere. Ciò che fondamentale ricordare è che i pipistrelli sono degli animali selvatici che possono trasmettere all’uomo delle malattie gravi come la rabbia. Quindi, per tal ragione, è importante evitare qualsiasi contatto diretto con l’animale cercando di non farvi mordere.
Se il pipistrello è chiuso e bloccato dentro in una stanza di casa vostra, cercate di confinarlo in un’area specifica: chiudete tutte le porte che portano ad altre stanze ed aprite una porta o una finestra che sia che però dà sull’esterno in modo che la luce intensa possa farlo spaventare ed esso possa essere incoraggiato ad uscire fuori.
Che cosa fare un pipistrello entra dentro casa?
Alcuni pipistrelli potrebbero essere più ostinati e potrebbero non voler abbandonare facilmente la vostra casa. In questo caso, potreste provare ad usar un contenitore trasparente per poterlo catturare delicatamente ma assicuratevi di indossare dei guanti protettivi per evitare eventuali morsi o graffi infetti. Una volta catturato, potete poi portarlo all’esterno e lasciarlo in un luogo sicuro, lontano dalla vostra abitazione.
La cosa importante da capire è che i pipistrelli sono delle creature benefiche per tutto l’intero ecosistema in quanto sono degli insettivori e svolgono un ruolo fondamentale nel controllo di tutte le popolazioni di insetti nocivi, come le zanzare. Uccidere o far del male ad un pipistrello non è soltanto eticamente discutibile, ma potrebbe perfino avere conseguenze delle negative per l’equilibrio ecologico della vostra zona.
Come non far entrare pipistrelli in casa vostra?
Per prevenire l’ingresso dei pipistrelli si consiglia di controllare con estrema attenzione tutte le eventuali fessure o le crepe nella struttura dell’edificio. I pipistrelli sono in grado di sfruttare anche le aperture più piccole per entrare per cui assicuratevi che le finestre e le porte siano ben sigillate ed installate appositamente delle reti di protezione sulle aperture più ampie.
Se avete un giardino allora potete considerare la possibilità di installare delle scatole-nido ovvero delle strutture artificiali che offrono un luogo sicuro e abbastanza confortevole per gli animali, riducendo la probabilità che vadano a cercare rifugio nelle abitazioni dell’uomo.
Per concludere, se un pipistrello dovesse entrare dentro al vostra abitazione, ricordate bene di mantenere la calma, di evitare un contatto diretto e di cercare di guidarlo senza prendere di panico verso l’uscita. Se necessario, dovete chiedete aiuto ad un professionista in modo tale che l’animale venga gestito nel modo più giusto e responsabile. Ricordate anche l’importanza dei pipistrelli per il nostro ecosistema e considerate tutte le precauzioni per evitare dei futuri ingressi indesiderati.