E’ arrivata l’estate ed ecco che le zanzare stanno iniziando davvero ad essere insopportabili sia di giorno che soprattutto di notte, quando dobbiamo prendere sonno ma non riusciamo perché ci ronzano continuamente nelle orecchie. Ma non bisogna più preoccuparsi perché ci sono dei semplici e facili rimedi da attuare per riuscire ad allontanarle.
Bastano soltanto delle piantine di menta e di basilico in quanto il loro caratteristico profumo, così gradito nella nostra cucina, è alquanto detestato dalla famiglia delle zanzare per cui riescono a tenerle a distanza. Stessa cosa vale anche per le piante di geranio, per i chiodi di garofani e per le cipolle. Quindi: non si devono mai sprecare soldi con i classici spray anti-zanzare perché esistono diversi rimedi naturali decisamente più efficaci ed assolutamente a costo zero.
Le zanzare sono degli insetti davvero molto numerosi, sono proprio tantissime e solo in Italia ne volano almeno sessanta specie diverse, e tutte quante hanno in comune la necessità di sangue, umano o animale che serve per fare maturare le loro uova.
Quali sono i rimedi per allontanare le zanzare?
Tra i rimedi naturali per allontanare questi fastidiosi insetti, ci sono innanzitutto alcune cose da evitare specialmente durante la stagione estiva caratterizzata dal caldo afoso come ad esempio le creme e i profumi fruttati, piuttosto dolci. A contatto con il sudore, inoltre, tutto ciò diventa una grande fonte di attrazione per questi insetti.
La prima cosa da fare a tal proposito è installare su ogni finestra una zanzariera utilizzando anche un ventilatore in casa per ottenere una diluzione dell’anidride carbonica, una delle sostanze chimiche che si emettono durante la respirazione e che più attraggono gli infestanti. Oltre a questo, il vento che circola nell’ambiente intralcia maggiormente il volo delle zanzare, impedendo loro di muoversi in maniera libera e spensierata nell’aria.
Andando a cercare quali sono gli ingredienti necessari per allontanare le zanzare troviamo il geranio e la catambra: due piante che tengono bene a distanza le zanzare. I primi si possono disporre nei vasi lungo tutta la linea dei balconi dato che, con i loro fiori, oltre a dare un buon profumo e un bel colore a tutto l’ambiente, faranno anche un effetto barriera perfetto contro le zanzare.
Forse non credere a quello che starò per dirvi ma per riuscire ad allontanare le zanzare risulta particolarmente utile anche il dentifricio, che unisce la duplice azione del mentolo funzionando da un lato come agente rinfrescante e dall’altro distogliendo la mente dando un ottimo sollievo al prurito. Anche la cipolla e i chiodi di garofano sono però in grado di scacciare via le zanzare e basterà solo lasciare in casa un piattino con una mezza cipolla e alcuni chiodi di garofano.