Con il caldo estivo, che non ci dà tregua, ricerchiamo soluzioni per rimanere freschi e non sudare, soprattutto nella stanza da letto.
Ovviamente la prima cosa che ci viene in mente è quella di installare un condizionatore, ma durante la notte, non è una grande idea, dato che potrebbe essere abbastanza costoso ma soprattutto nocivo per la nostra salute.
Esistono però dei metodi abbastanza efficaci che ci permettono di stare freschi e non soffrire eccessivamente il caldo. Andiamo dunque a vedere quali sono i possibili trucchi in questo caso.
Rinfrescare la stanza da letto con il lenzuolo? Ecco cosa devi fare
La prima cosa da fare, anche se sembra molto banale, riguarda le lenzuola. È consigliato posare nell’armadio tutte quelle di raso, seta e poliestere e sceglierne un paio di cotone, le quali sono più leggere e traspiranti.
Il cotone egiziano è sicuramente il migliore da scegliere, dato che va ad assorbire e a ridurre notevolmente l’umidità. Inoltre, le fibre di cotone, hanno una trama più larga rispetto ai materiali sintetici e ciò ci permette di mantenere la pelle fresca e di far circolare l’aria.
Anche la scelta dei cuscini è fondamentale, infatti non si devono scegliere troppo grandi da avvolgere il capo e dare una sensazione di calore in più. In commercio infatti, ne esistono alcuni appositi per l’estate che sono fatti di un materiale specifico , il quale è traspirante.
Una soluzione ideale, non usata da tutti, è di riporre per qualche minuto le lenzuola nel freezer rendendole più fresche. Basterà inserirle in un sacchetto di plastica.
Inoltre, è anche importante lavarle e cambiarle spesso dato che, rispetto all’inverno si suda di più e si sporcano più facilmente e danno l’impressione di essere anche più calde.
Un’altro piccolo trucco per stare più freschi la notte è quello di riempire la borsa dell’acqua calda, con acqua fredda. Basta metterla tutta la giornata nel frigorifero e poi metterla sotto le lenzuola la notte, prima di dormire, così da rinfrescare i piedi o anche altre parti del corpo.
Spegnete poi tutte le fonti di calore, come elettrodomestici o dispositivi elettronici. Questo perché, ovviamente questi dispositivi emano calore e possono aumentare la temperatura anche di 2-3 gradi. Vale soprattutto per la televisione e il computer.
Evitate anche di caricare il cellulare vicino, dato che anch’esso è una fonte di calore. Per finire, si possono mettere nella camera da letto, anche delle piante rinfrescanti come ad esempio l’aloe vera, che agiste come umidificatore per la stanza.