Ci sono vari metodi per scacciare via i piccioni dalla nostra casa e tra questi c’è anche una pianta che mira proprio ad allontanarli facilmente dai balconi e dalle finestre. Si tratta di un modo semplice ed anche molto comodo per risolvere questo problema che affligge chi vive ai piani più alti oppure in case mansardate. Sappiamo bene quanto convivere con questi volatili non sia affatto facile: certo, sono animali simpatici, ma sporcano davvero tantissimo.
Molte persone sono solite utilizzare le carte argentate o anche i CD masterizzati al fine di creare dei bagliori che allontanano gli uccelli. Sono metodi facili e sicuramente sicuri, ma possiamo fare molto di più. Inoltre, grazie a questa pianta non soltanto ci occuperemo di allontanare i piccioni, ma la sfruttiamo in cucina. Di che cosa si tratta?
Di quale pianta stiamo parlando? Tranquilli, non stiamo parlando di niente di così raro, si tratta infatti del classico peperoncino. Eccellente come condimento da utilizzare cucina ed anche molto efficace nella lotta ai volatili. Si tratta di una pianta originaria delle Americhe, arrivata poi in Europa soltanto nei secoli più recenti. Pensate che in centro America si usava già ben 5 mila anni fa.
Pianta per allontanare i piccioni: come agisce?
Oltre alle sue tante proprietà benefiche e al suo tipico sapore pungente, il peperoncino aiuta moltissimo ad allontanare i volatili. Queste succede perché i piccioni hanno un olfatto molto sviluppato e sono infastiditi dagli odori forti anzi, in particolar modo, gli odori piccanti non sono proprio sopportati.
Il piccante, infatti, viene spesso associato al pericolo, ad uno stato di allerta e per questo motivo i volatili tendono a stare bene alla larga. Per rafforzare la già fantastica efficacia della pianta di peperoncino, possiamo pensare di ma unire tre spezie. Quali? Basta mettere all’interno di un sacchetto di tela del peperoncino essiccato, con della cannella e del pepe.
Si tratta di tre spezie dal forte odore che possiamo tenere sui davanzali delle finestre, oppure disperdere negli angoli specifici del balcone. Ma non solo, perché si possono anche creare sacchetti sospesi, agganciandoli per bene alle ringhiere del terrazzo. Ogni sacchetto funziona per un periodo di circa due settimane e dopodiché deve essere sostituito in quanto l’odore si disperde.
Comunque sia, in alternativa al sacchetto, si possono anche versare le soluzioni direttamente all’interno dei bicchieri o delle scodelle. Infine, un altro metodo di utilizzo di questa peperoncino, è quello di mescolare la polvere con acqua e versare il tutto in un flacone spray. A questo punto, si può spruzzare la soluzione piccante nei luoghi in cui si poggiano i piccioni, una volta alla settimana.