Una bella e ricca insalata è proprio quello che ci vuole durante un’afosa giornata estiva. Questo perché si tratta, infatti, di un bel piatto fresco, che si presta davvero molto bene a tante gustose soluzioni e varianti che fanno decisamente bene fanno alla nostra salute. L’insalata, inoltre, risulta essere una verdura primaria, un po’ come i numeri in quanto è essenziale, unica e basilare.
Ma non solo questo, in quanto, riuscendo a donare il senso della sazietà, l’insalata diventa anche un aiuto piuttosto valido e prezioso per mantenerci bene in linea. Elencare tutti i vari pregi di questo gustoso, versatile e leggero alimento porterebbe di certo via centinaia e centinaia di pagine ma noi ci limitiamo solo a riportare lo studio condotto dall’International Cancer Institute. Ed ecco, a tal proposito, che cosa accade mangiando dell’insalata tutti i giorni.
Tra i principali benefici del mangiare un’insalata ogni giorno troviamo innanzitutto la riduzione del colesterolo, un pieno senso di sazietà, oltre che l’aumento di tutto il transito intestinale e la cura per la stitichezza contrastando i radicali liberi. E andando ancora avanti vediamo anche che l’insalata è in grado di prevenire il cancro, di bruciare le calorie presenti nel corpo, apportando una buona quantità di Vitamina K per le ossa e migliorando notevolmente la salute della nostra pelle.
Insalata tutti i giorni: che cosa accade al nostro corpo?
Secondo un prestigioso istituto internazionale pare che un’insalata al giorno, unita ad una regolare attività motoria, alla mancanza di fumo e soprattutto agli abusi di alcol, riesce a diminuire del 30% la possibilità di contrarre diversi tumori. A questo punto abbiamo ben capito che l’insalata è in grado di proteggere il nostro corpo ma quali sono le migliori insalate per la nostra salute? Eccone alcune:
- insalata e radicchio rosso, al fine di proteggere il cuore;
- insalata e rucola, per poter perdere peso;
- solo lattuga per sgonfiare la pancia e per aumentare la diuresi;
- insalata belga, che viene chiamata anche “invidia” per favorire la digestione;
- valerianella per combattere la stanchezza e per riuscire a donare energia.
- insalata di radicchio e di pere, con qualche tocco di radicchio rosso e di valeriana;
- insalata di agrumi con finocchio, con pompelmo ed arancia a fette;
- insalata di pollo, di olive verdi e di erba cipollina;
- insalata di mare e monti con deliziosi gamberetti e carciofini biologici;
- insalata con una grande esplosione di sapori: pere, noci e una nota di gorgonzola.