Uno dei prodotti vegetali maggiormente diffusi e soprattutto versatili della cucina mondiale è sicuramente la patata, un tubero che fa parte della famiglia delle piante Solanum tuberosum e che costituisce da anni uno dei principali alimenti in assoluto, anche se fino a solo pochi secoli fa ha faticato molto per essere introdotta nell’alimentazione umana.
La patata ha avuto origine nelle Ande ed è stata “riscoperta” dalle popolazioni europee già a partire dal 16° secolo ma soltanto due secoli dopo riuscì a togliersi di dosso una nomea decisamente poco gratificante: gli europei infatti la destinarono ad alimentazione per animali sia a causa del suo aspetto ritenuto un po’ “strano” ma anche per alcune teorie, del tutto inesatte ed anche insensate, che la consideravano portatrice di malattie.
Solo con la “necessità” di differenziare poi le coltivazioni, ecco in Europea la patata iniziò ad acquisire popolarità fino a diventare una delle pietanze alla base dei ceti meno abbienti, per poi essere rivalutata i maniera totale nel 20° secolo. Tra le peculiarità che hanno sancito il successo della patata, oltre ad una grandissima versatilità in cucina, abbiamo anche un importante potere nutritivo dato che questo tubero risulta particolarmente ricco di sali minerali come il magnesio, lo zinco, il rame, il fosforo e il calcio oltre che altre vitamine come la C, la A, la B3, B1, B2 e B6.
Non buttare le bucce di patate: riutilizzale così
In pratica ogni tipologia di preparazione richiede la rimozione della buccia dalle patate, anche se queste possono comunque essere riutilizzate in vari modi diversi sia in cucina (come ad esempio friggendole, dopo averle lavate e ben condite, oppure per creare delle “barchette” da farcire), ma anche nell’utilizzo di ogni giorno, quale ad esempio per un utilizzo cosmetico.
Le bucce di patate sono di grande aiuto nell’eliminazione delle borse sotto gli occhi se vengono appoggiate per 15 minuti nella zona interessata dopo averle, però, opportunamente tenute in frigo, o magari se frullate con dello yogurt e della curcuma in quanto risultano poi un ottimo rimedio per eliminare le macchie dal volto.
L’amido contenuto all’interno delle patate rappresenta anche un efficace rimedio naturale al 100% per scurire i capelli bianchi: per fare ciò è sufficiente bollire per 25-30 minuti le bucce di patate per poi utilizzare l’acqua, che avrà assorbito in questo modo una gran parte dell’amido come soluzione da apporre nei nostri capelli. Tale soluzione potrà essere risciacquata dopo che saranno trascorsi i primi 20 minuti.