Le lire hanno accompagnato la nostra vita quotidiana per parecchio tempo ed oggi rispuntano nuovamente dai cassetti e dalle tasche delle vecchie giacche, regalandoci non poche emozioni insieme a qualche tocco di malinconia nostalgica. Quando si chiamano in questione le vecchie lire, però, è opportuno ricordare le grandissime opportunità di business che possono rappresentare.
Esistono dei casi come le 10 lire del 1951 che meritano, a tal proposito, una particolare attenzione e se volete scoprire quanto valgono, ecco che in queste righe di oggi andiamo a trovare alcune preziosissime informazioni. Queste belle del 1951 sono note e conosciute anche come 10 lire spiga e il motivo è strettamente legato ad un disegno che compare sul verso e che raffigura due spighe. Al retro, invece, è possibile ammirare un aratro.
L’ultimo anno in cui questa moneta da 10 lire è stata coniata è stato l’anno 1999, proprio agli sgoccioli degli ultimi anni di questa valuta prima di fare poi spazio all’attuale moneta unitaria, l’euro. Ma, entrando nel vivo delle sue caratteristiche, facciamo bene presente che si parla di una tiratura addirittura superiore a 1,9 miliardi di unità. La moneta è caratterizzata da un diametro pari a 23,3 mm, ha un peso di 1,7 grammi ed è stata realizzata in Italma.
Ma quanto vale, oggi, questa moneta?
Per poter rispondere a questa domanda sarebbe il caso di chiamare in causa un fattore fondamentale nel mondo della numismatica e stiamo parlando dello stato di conservazione. Una moneta conservata in fior di conio, quindi un esemplare che non ha praticamente circolato, avrà un valore decisamente superiore, al netto della rarità e varrà anche molto di più rispetto ad una che si trova in uno stato discreto.
Andando a parlare concretamente di cifre, vediamo che una moneta in condizioni fior di conio, assumerà un valore superiore ai 25 euro. Le cose cambiano, però, man mano che si va avanti con le monete da 10 lire che sono state coniate negli anni successivi. Nel caso specifico di quelle del 1952 si parla, per esempio, di un valore superiore ai 20 euro. Invece, per quanto riguarda le monete da 10 lire spiga del 1954, se sono state conservate bene, ecco che possono arrivare a valere fino a 70/90 euro.
Detto questo, andiamo a vedere però dove possiamo trovare queste monete. Questi esemplari si potrebbero trovare in diversi portali che trattano di numismatica ma fate bene attenzione quando si tratta di siti online dove non è garantita la perizia sui singoli pezzi in questione.