Oggi come oggi, lo sappiamo benissimo quanto smartphone è ormai diventato parte integrante della nostra quotidianità sia privata che lavorativa. Ormai si utilizza per qualsiasi scopo: per comunicare con le persone care, per cercare e conoscere persone nuove, ma anche per promuovere il nostro lavoro o per rimetterci in gioco nel momento in cui lo perdiamo.
Sembra proprio passata una vita da quando, per mandare un semplice sms, bisognava fare attenzione al numero di caratteri per on pagare un capitale. Quelli erano infatti anni in cui non si immaginava neanche che cosa fosse la vita con i social e, per telefonare e comunicare con gli altri si utilizzavano device come il Nokia 3310, che si trovano ancora oggi al centro dell’attenzione quando si parla di telefoni resistenti o quando si chiamano in causa dei vecchi ricordi del passato.
Sono ormai passati più di 20 anni da quando, nell’autunno dell’anno 2000, la nota azienda Nokia annunciò il lancio del modello 3310, un telefono accompagnato dal claim Connecting People. Tale device è rimasto però in commercio soltanto fino al 2005 e per rendersi conto del successo effettivo è il caso di ricordare che, in questi 5 anni appena citati, sono stati venduti ben 126 milioni di esemplari. Dall’anno del lancio del primissimo iPhone fino al 2010, l’azienda Apple ha commercializzato “soltanto” 70 milioni di device in tutto il mondo.
Nokia 3310: a quanto ammonta il suo valore?
Con un design parecchio diverso rispetto a quello dei telefoni dell’epoca specie per via della fastidiosa assenza di antenne esterne e per le sue forme stondate, il Nokia 3310 si è distinto da subito per la durata della batteria, ma anche per un sistema operativo davvero molto stabile.
Quando si parla di questo cellulare, è necessario nominare anche il gioco di Snake, uno dei più celebri in assoluto. Vediamo adesso che, a ben dodici anni dal suo ritiro dal mercato, il Nokia 3310 è stato nuovamente protagonista di un annuncio da parte dell’azienda che ha comunicato il lancio di una nuovissima versione del prodotto che ne richiama tutte le caratteristiche principali per il design e per le applicazioni installate.
Questo nuovo device è caratterizzato da alcuni elementi di modernizzazione e si tratta, più nello specifico, dello schermo a colori e dell’interessante fotocamera posteriore. Detto ciò, a questo punto, viene da chiedersi quanto possa valere quel modello storico e scopriamolo insieme nel prossimo paragrafo.
La cosa può anche sorprendere ma, nell’anno 2021, il valore del Nokia 3310 non è proprio così alto perché infatti, a seconda delle condizioni in cui si trova, i collezionisti possono pagarlo tra i 130 e i 200 euro. Per quel che riguarda il valore di mercato in linea generale, diciamo però che il valore si aggira sui 40 euro.