Il contesto delle lotterie di stampo istantaneo costituiscono un fattore vero e proprio per lo stato ma anche per tutti gli agenti lavorativi, come le ricevitorie, che da sempre fanno un enorme ricorso a questa tipologia di gioco d’azzardo, anche culturalmente “accettata” nonostante i vari problemi che il gioco compulsivo può causare, e nonostante le probabilità di vincita risultino per forza di cose a sfavore del giocatore, questa metodologia di lotteria continua ad avere un grande successo. Come capire se i Gratta e Vinci sono effettivamente vincenti?
In realtà dietro o sul biglietto stesso è presente il regolamento e le modalità di vincita ma anche le probabilità dal punto di vista statistico, anche per evidenziare un vero e proprio contesto di trasparenza.
Ma esiste un modo sicuro per capire immediatamente se i biglietti sono effettivamente vincenti, oppure no?
Allerta Gratta e Vinci: ecco come capire se sono vincenti, assurdo
In Italia il concetto di lotteria ad estrazione istantanea esiste da circa 30 anni, inizialmente questi concorsi erano concepiti solo in occasioni speciali, a modi Biglietti della lotteria di Stato, che hanno una valenza legata ad esempio alle vacanze di Natale o al Capodanno, ma a partire dagli 90 in vari metodi di gratta e vinci sono divenuti sempre più popolari, nonostante le complicazioni dovute alla ludopatia, che è qualcosa di assolutamente legato ad un disturbo vero e proprio.
Sono numerose le “tattiche” dei giocatori appassionati che hanno spesso una valenza semi scientifica ma solo in apparenza, come acquistare grandi quantitativi di biglietti in una specifica o anche più ricevitorie, così da aumentare le probabilità di vittoria, ma non esiste una forma di effettiva di probabilità che attesti questo ragionamento: infatti niente assicura al 100 % che in varie ricevitorie acquistando molti tagliandi risultino essere più vincenti rispetto a quelli acqusitati in minor quantità in un unico luogo, e non esiste una forma di “ordine” secondo il quale i tagliandi sono venduti.
Anche per questo motivo lo Stato garantisce una percentuale di vincita statistica in base alla probabilità, e siccome ogni biglietto fa parte di una categoria definita, viene anche fornito uno strumento per capire “al volo” se il biglietto e vincente. In sostanza è tutta probabilità, non esiste un sistema statistico come ad esempio il Lotto o il Superenalotto.
Esiste infatti un’app uifficiale valida per ogni tipo di lotteria regolamentata dallo stato Italiano, chiamata My Lotteries, scaricabile dal sito Mylotteries.it per i dispositivi Android mentre la versione per IOS è scaricabile dall’App store.