Frequentare l’università è una grandissima opportunità per tutti i ragazzi ma è pur vero che rappresenta spesso uno sforzo per le famiglie, che spesso devono fare non pochi sacrifici per offrire tale opportunità ai figli. A tal proposito, esistono parecchi Bonus studenti universitari, che hanno come obiettivo quello di supportare economicamente le famiglie con ragazzi che frequentano un corso universitario.
Le agevolazioni che sono in vigore sono alquanto diverse e coprono anche vari ambiti del mondo universitario. I Bonus studenti universitari sono una serie di agevolazioni e di aiuti economici utili per sostenere economicamente i ragazzi che frequentano dei corsi universitari ma non esiste un unico Bonus in quanto si cerca di andare incontro a più famiglie e soddisfare le richieste di molti.
Oltre a questo, ogni Università mette a disposizione degli alloggi universitari e delle borse di studio per gli studenti che sono iscritti. Per questo si consiglia di consultare il sito ufficiale della propria Università o di rivolgersi alla segreteria studenti per conoscere tutte le agevolazioni.
Bonus per gli universitari fuori sede: che cosa prevede?
La Legge di Stabilità del 2017 ha introdotto lo Student Act ovvero delle misure che garantiscono il proseguimento degli studi universitari agli studenti che si trovano in condizioni economiche svantaggiate. Tra le misure proposte troviamo la No Tax Area, cioè un incentivo che consente l’esonero totale delle tasse universitarie per gli studenti che hanno un ISEE non superiore a 13.000 euro.
Ma attenzione, però, perché se al primo anno il Bonus studenti universitari è accessibile esclusivamente con il requisito economico (ISEE), dal secondo anno in poi è necessario raggiungere dei criteri di merito. Inoltre esistono anche degli aiuti economici erogati da diversi enti che sono mirati a sostenere economicamente gli universitari che non riescono a far fronte a tutte le spese legate allo studio. In linea generale, possiamo però dire che le borse di studio statali che sono messe a disposizione del MIUR si dividono in tre categorie diverse:
- 5.257,71 euro per gli studenti fuori sede;
- 2.898,51 euro per i pendolari;
- 1.981,75 euro per quelli in sede.
Ogni regione, inoltre, prevede dei bandi utili per erogare delle borse di studio agli studenti universitari delle diverse università e gli atenei italiani mettono a disposizione delle borse diverse per le varie categorie di studenti. Parlando di questo Bonus degli studenti universitari vediamo che consiste in un rimborso parziale di tutte le spese legate alla frequenza universitaria e sono compresi anche gli studenti che studiano da fuori sede.