Le tecnologie di tipo digitale hanno oramai condizionato anche l’apparato finanziario con numerose applicazioni che sono utilizzabili anche dai privati, senza l’ausilio di particolari “conoscenze” ma semplicemente utilizzando le numerose funzioni messe a disposizione dal proprio smartphone ad esempio. Questo perchè banalmente si tratta di operazioni gestibili e spesso incentivate proprio dal contesto di appartenenza, come ad esempio i bonifici che nella maggior parte dei casi sono effettuabili e ricevibili con il proprio dispositivo. Degni di nota sono i bonifici istantanei, che corrispondono ad una variante “moderna” del tradizionale metodo di invio di denaro, pur essendo molto utili esistono vari motivi che portano a considerare il perchè non è una buona idea fare i bonifici istantanei.
Come ogni forma di applicazione tecnologica, questa presenta pro e contro nell’utilizzo, per sfruttarne al massimo gli aspetti positivi e ridurre quelli negativi.
Ma quali sono i rischi che possono svilupparsi con i bonifici istantanei? E come utilizzare lo strumento in modo responsabile?
Attenzione, ecco perchè non devi fare mai bonifici istantanei
I bonifici istantanei sono la forma più recente e sotto molti punti di vista più “avanzata” del tradizionale bonifico, che è formalmente la tipologia di trasferimento di dati finanziari, quindi anche potenzialmente di denaro tra due parti che viene resa possibile proprio con l’ausilio delle tecnologie.
Un tempo appannaggio quasi esclusivo di conti corrente e affini, i bonifici oggi sono non solo più appetibili ma anche generalmente più comodi, non necessitando fisicamente una filiale ed uno sportello apposito, come l’ATM bancario. Utilizzando uno smartphone è anche possibile scegliere varie tipologie tra le quali il bonifico istantaneo, che è oramai disponibile per oltre il 70 % delle banche, Poste Italiane incluse.
I bonifici istantanei sono, come immaginabile dalla nomenclatura, la forma più rapida possibile del bonifico. Utilizzabile esclusivamente tra le nazioni che fanno parte della zona Sepa, ossia tutte le nazioni europee, più vari partner commerciali come anche il Regno Unito ad esempio, è disponibile dal 2017 formalmente ha il nome di SEPA Instant Credit Transfer (SCT Inst) permette di inviare senza reali limitazioni importi da un conto all’altro ma è anche disponibile per numerose carte prepagate, in tempistiche molto rapide, che al massimo corrispondono a pochi secondi.
Il bonifico istantaneo è disponibile alla stessa velocità 24 ore su 24 e 365 giorni all’anno, ed è quindi spesso adottato per i trasferimenti urgenti. Va però utilizzato con giudizio in quanto rispetto ad altre forme di bonifico è maggiormente esposto a rischi di sicurezza: essendo istantaneo non è tracciabile ed è difficile dimostrare di averlo effettivamente effettuato.
Quindi va utilizzato esclusivamente con chi realmente gode della nostra fiducia e chi è quindi affidabile: ottenere un eventuale rimborso risulterebbe molto difficile data la natura del bonifico istantaneo.