Anche se siamo portati a riconoscere soprattutto le valute monetarie utilizzate nel nostro paese, grazie all’influenza degli stati uniti nella cultura occidentale risultano essere presenti e compresi come i dollari statunitensi che costituiscono una delle valute più influenti al mondo. Le monete di piccolo taglio sono contraddistinte da valute come i vecchi penny, che sono spesso poco considerati, ma che in alcuni casi possono fare guadagnare cifre a dir poco rilevanti anche oltre i 12 Mila euro.
Non tutti ovviamente valgono tanto, anzi la maggior parte non ha un grande valore. Però la storia monetaria statunitense rende effettivamente possibile trovare una moneta anche molto antica e magari guadagnarci cifre importanti.
Il penny resta una moneta estremamente importante nella storia americana, ed imparare a distinguere quelli comuni dagli esemplari estremamente rari ed interessanti.
Fino a 12 mila euro se trovi questo vecchio penny: FOTO
Per penny si intende una moneta, generalmente britannica o statuniutense dal valore di 1 centesimo. Quindi per ottenere 1 dollaro sono necessari ben 100 penny, condizione che già da tempo ha portato questa singola forma di moneta a cadere quasi in disuso, addirittura divenuto simbolo di qualcosa dal valore a dir poco esiguo.
I penny statunitensi sono stati tra gli esemplari più globalmente diffusi in senso effettivo del termine, rientrando nella cultura americana anche nei modi di dire (“un penny per i tuoi pensieri” indica la volontà di conoscere cosa pensa qualcuno).
Quasi tutti i penny recano due raffigurazioni, a seconda del periodo, il volto di profilo di Abramo Lincoln, oppure per gli esemplari realizzati nel 19° secolo, la testa di indiano d’America, sempre di profilo. Non esiste una regolamentazione che ha fatto cadere in disuso o reso “meno validi” i penny antichi, quindi almeno in teoria nell’economia statunitense è possibile trovare anche pezzi più vecchi di un secolo o anche di più.
Un esemplare specifico degli anni 20 del 20° secolo può valere tantissimo anche perchè proprio nel periodo furono create molte emissioni “a numero chiuso” per questo anche un penny tradizionale della serie Wheat Penny, coniata in lega di bronzo e dal tipico colore ramato, contraddistinta dal profilo di Lincoln oggi sono molto diffuse, ma è molto complesso trovarne una in stato eccellente.
Un pezzo del 1922 contrassegnato dalla lettera “D” nella dicitura dell’emissione può valere centinaia di euro, ma uno in condizioni perfette, mai circolato è quasi introvabile e supera diverse migliaia di euro fino a 12 mila euro per un esemplare messo all’asta.