L’oro, sia nuovo che usato, è tra i metalli che con più frequenza risultano essere “riciclati” e riutilizzati, anche perchè tra le peculiari capacità del metallo in questione figura anche una tradizionale capacità da parte di questo elemento chimico di essere rifuso più volte senza perdere resistenza e duttilità. L’oro è anche “inquadrato” da secoli come risorsa economica primaria, proprio per una disponibilità generalmente non così alta ed una capacità di essere praticamente accettatto in quasi ogni contesto economico, ma oggi quanto valgono 100 grammi d’oro usato?
La valutazione dell’oro usato è ritornata ad essere una forma di concetto molto diffusa dai primi anni del 21° secolo, dopo diversi anni in cui il famoso metallo considerato ancora da molti come il “re” dei metalli preziosi, aveva perso un po’ di peso economico.
La situazione appare però diversa al giorno d’oggi ed anche un ridotto quantitativo di oro usato può essere spiccatamente rilevante se venduto.
Quanto valgono oggi 100 grammi d’oro usato? Ecco la risposta
L’oro rientra e “permane” tra i metalli nobili in senso assoluto, una vera risorsa “positiva” da impiegare senza remore in tantissimi contesti, a partire da quelli economici, nella creazione di prodotti come lingotti, monete o monili ma anche di tipo estetico, dotati di una enorme carica estetica. La durevolezza agli elementi chimici ed al tempo stesso la duttilità che rende il metallo grezzo molto semplice da lavorare ha permesso fin dall’antichità all’oro di essere ricercato in praticamente ogni contesto ed essere quindi anche una forma di risorsa molto ambita da quasi ogni civiltà del passato più o meno remoto.
L’oro però va sempre lavorato in qualche modo e “legato” ad altri metalli anche meno “Puri” per acquisire resistenza e quindi apparire meno fragile. L’oro usato per definizione non corrisponde ad un tipo in particolare, ma può essere quello che si trova in gioielli oppure anche finiture di oggetti di ogni tipo, come anche ad esempio strumenti concepiti apposta per sfruttare le doti menzionate, anche ad esempio di stampo elettronico o ingegneristico, in quanto quantità rilevanti pur ridotto di oro possono essere facilmente trovate in molti oggetti molto particolari.
Quando si parla di oro usato quasi sempre però si fa riferimento a quello presente nei gioielli, ad esempio l’oro a 18 carati che è molto “ricco” di metallo puro oggi vale, per 100 grammi circa 4300 euro, molto dipende dal compratore.
L’oro usato a 14 carati invece vale poco meno, ma si tratta comunque di una somma non affatto disprezzabile, circa 3200 euro per 100 grammi.