La Postepay rimane la carta di pagamento di tipo prepagato più usata e diffusa in senso assoluto, nel nostro paese, anche se siamo tutti d’accordo sul fatto che non sia la forma con più funzionalità. Questa carta di pagamento è oramai diffusa soprattutto in due tipologie specifiche anche se comunque la “Famiglia Postepay” risulta ancora oggi in continua evoluzione. A cadenza regolare vediamo che la Postepay ha presentato diverse forme di servizi che hanno avuto dei successi anche molto importanti, ma non tutti a tempo indeterminato.
Un servizio di cui parlare è quello della Postepay Cashback, una forma di rimborso specifico che è stato adottato da Poste Italiane tramite Postepay SpA in modo da consentire l’utilizzo in quantità maggiore delle carte di pagamento in tutti i negozi fisici. Da svariati mesi vediamo che questo apprezzato e diffuso servizio non è ormai più disponibile in questa determinata forma.
Rispetto al tradizionale cashback, cioè alla forma di “ritorno” in percentuale in base alla quantità di acquisti che sono stati fatti, il Cashback di Postepay è stato concepito per essere utilizzato con la propria Postepayn nei negozi che sono stati convenzionati e che hanno aderito alla proposta. Questa è senza dubbio un’iniziativa di grande successo in quanto vantaggiosa e che permetteva di riguadagnare 1 euro ogni 10 di spesa effettuati con tale formula.
Qual è la novità di Postepay che sorprende tutti?
L’iniziativa è stata confermata fino già fino all’anno 2022 ed è stata concepita sulla falsariga del cashback di stato. Quel che si deve sapere è che si tratta di forme e di iniziative che sono state improntate al fine di abituare la popolazione comune a fare un ricorso piuttosto frequente del denaro elettronico.
In pratica, al posto del contante, senza per forza fare un uso fisico della tessera ed utilizzando in maniera diretta il proprio smartphone con l’installazione dell’app di Postepay, si può effettuare il pagamento semplicemente inquadrando il codice QR presente in quel determinato esercizio compatibile.
E’ servita, quindi, come un “apripista” vera e propria anche se c’è da dire che non è stata riconfermata per quest’anno 2023, nonostante il successo che ha avuto. Postepay ha comunque permesso da quel momento vari e diversi vantaggi se si sceglie di acquistare e di pagare con la Postepay in quegli esercizi convenzionati, una condizione che permette anche adesso. Ad ogni modo, tra i tanti vantaggi vediamo che c’è anche una nuova formula di cashback seppur in quantità minori rispetto a quel che era in passato.