I metalli, generalmente parlando, hanno avuto un apporto ed un’influenza estremamente considerevole nell’ambito culturale umano, fin dalla Preistoria, ed in modo specifico da quando l’umanità ha iniziando a comprenderne dapprima la struttura pratica e poi altre applicazioni, attraverso la metallurgia sempre più raffinata. L’argento viene ancora oggi considerato come una versione “meno rara e preziosa” pur rilevante dell’oro, condizione per nulla disprezzabile anche se questa risorsa non ha mantenuto per varie motivazioni l’importanza che ha avuto per parecchi secoli addietro, ed è importante anche valutare la grande importanza che può avere l’argento usato, che oggi ha un prezzo in sensibile incremento.
Questo perchè risulta essere un metallo inquadrato come risorsa finanziaria oltre che elemento molto importante in numerose applicazioni.
Tutto ciò contribuisce sostanzialmente a rendere l’argento appetito ed “utile” nella maggior parte dei casi anche nei contesti moderni. Ma quanto vale oggi?
Allerta argento usato: ecco il prezzo che sconvolge tutti, attenzione
L’argento gode di una forma di rispetto oggettivo che trascende l’aspetto economico: oggi circa il 70 % di quello prodotto e costituito in lege dalla varia forma di “purezza” (un po’ come avviene per l’oro, che la cui purezza viene espressa in carati, l’argento viene calcolato in millesimi) viene utilizzato per applicazioni diverse da quelle economiche.
Trova spazio nell’ingegneria (ad esempio per le leghe di saldatura e brasatura), nella medicina (per strumenti ed utensili) oltre che per i collegamenti e grazie alle doti di resistenza e lucentezza l’argento è anche fondamentale per lo sviluppo dei pannelli fotovoltaici.
Costituisce una risorsa quindi più impattante dell’oro al di fuori dell’ambito economico, pur essendo importante quando significativo il suo apporto per i gioielli e altri oggetti di pregio, come le monete oppure i monili (basti pensare all’argenteria). L’impatto dell’argento in sostanza non si è mai arrestato anche se difficilmente si diventa ricchi, a patto di possedere un ingente quantitativo di argento usato.
Ma quanto vale l’argento usato? Dipende dalla purezza e dalle condizioni, oggi l’argento 800, spesso impiegato in argenteria viene valutato circa 420 euro al kg, mentre la variante 925, molto comune in gioielleria, essendo decisamente “pura” (925 sta per le parti in argento puro su 1000), può anche sviluppare un guadagno di oltre 500 euro al kg, mentre la variante economica risulta essere ancora più importante, pur essendo questa anche difficile da trovare usata, dato l’impiego economico.
L’argento 999 euro oggi “viene via” al dettaglio per prezzi superiori ai 620 euro al kg se si trova in ottimo stato.