Qualsiasi oggetto può essere considerabile interessante secondo le regole “principi” del collezionismo, e nell’ambito tecnologico difficilmente si può parlare di oggetti antichi, per questo motivo sono soprattutto gli esemplari oggettistici dalla forte natura identitaria e simbolica che riescono a mantenere un importante ruolo assoluto nell’ambito sociale e culturale, e non è così importante che un oggetto risulti essere effettivamente “vecchio” per essere interessante: è anche il caso della prima tipologia di Iphone, ossia un vecchio modello della prima generazione chiamato anche 2G per distinguerlo da quelli successivi.
E’ stato ovviamente il prodotto che ha “lanciato” in maniera preponderante Apple sul mercato non solo della telefonia ma che ha ridefinito il concetto di smartphone, cambiando di fatto il metodo di comunicazione sotto vari punti di vista.
Un vecchio Iphone di prima generazione può valere molto di più del costo originale, che non era così elevato, rispetto agli smartphone di oggi.
Se hai un vecchio Iphone 1 diventi ricco: ecco quanto può valere
Iphone è stato anche con tutta probabilità il primo smartphone “in chiave moderna” in quanto Apple pur non avendo inventato il termine, lo ha ridefinito, portando anche il mercato multimediale ad adattarsi, dopo quello musicale (con l’introduzione di Ipod e di Itunes, l’app adibita a fare da tramite tra i dispositivi). Iphone è stato presentato nel 2007 direttamente da Steve Jobs e commercializzato a metà dello stesso anno, a partire dagli Stati Uniti e poi in tutto il mondo, ad un costo iniziale di 399 dollari.
La diffusione di Iphone, a dispetto delle numerose critiche, che sono state evidenziate soprattutto per delle limitazioni hardware che non apparivano giustificate dal costo del prodotto, sono state comunque surclassate dalle vendite, condizione che ha portato di fatto Apple a diventare uno dei principali fornitori di smartphone al mondo, con svariati modelli all’anno.
Il primo modello oggi appare piuttosto antiquato ma il suo fare “pioneristico” ha costituito un esempio anche dal punto di vista del marketing ed ha portato il concetto di unicità di Apple nel mondo della telefonia.
Un esemplare dell’Iphone 1 o 2G se in buone condizioni dato il valore collezionistico può valere diverse centinaia di euro, ma se è in condizioni perfette può essere venduto online anche per oltre 1000 euro, addirittura un esemplare sigillato vale mediamente sui 2.500 dollari, mentre alcuni pezzi sono stati effettivamente venduti all’asta anche per cifre superiori a 10 mila dollari statunitensi, mentre uno dei primissimi esemplari, è stato venduto alla cifra record di 63.356 dollari.